; ; Ricetta Zucchine pomodori e ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Zucchine pomodori e ceci

Zucchine pomodori e ceci

Saporita e diversa dal solito

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Zucchine pomodori e ceci

Condividi

Zucchine pomodori e ceci è un piatto vegetariano ricco e saporito, fatto con tante verdure e legumi, una fresca insalata perfetta per accompagnare ogni secondo di carne, dalla classica bistecca ai ferri agli arrosti più saporiti. Volendo si presta bene anche come antipasto, magari riducendo le dosi.

Per preparare Zucchine pomodori e ceci inizia occupandoti dei ceci: dopo averli sciacquati e scolati bene, asciugali con della carta da cucina, ungili con un filo di olio di oliva e mettili su di una teglia foderata con carta da forno spargendoli bene e salandoli e pepandoli leggermente. Trasferisci la teglia con i ceci nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere i ceci per 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno dorati e ben arrostiti. Quando saranno cotti, sfornali e lasciali raffreddare.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Nel frattempo procedi lavando 2 zucchine medie, spuntale alle estremità e riducile a cubetti piccoli. In una padella capiente, posta su fuoco basso, fai scaldare un filo di olio e non appena sarà ben caldo metti a soffriggere i cubetti di zucchine assieme a 2 foglie di alloro, lasciandoli cuocere per qualche minuto, fino a quando saranno cotte ma ancora sode e compatte. Spegni il fuoco e lasciale raffreddare, eliminando le foglie di alloro.

Quando saranno fredde, trasferisci le zucchine in una ciotola e tienile un momento da parte. Lava bene 6 pomodori piccoli da insalata, tagliali in quattro e aggiungili nella ciotola assieme alle zucchine.

Unisci nella ciotola anche 2 cucchiai di grani di melograno, un quarto di cipolla rossa tritata grossolanamente, 5-6 olive nere denocciolate, 8 g di prezzemolo fresco tritato e un po’ di foglioline di timo fresco e condisci la tua insalata con un pizzico di sale, un filo di olio di oliva e un pochino di aceto di mele, quindi mescola bene il tutto.

Al momento di servire, distribuisci le verdure in piatti da portata, aggiungi i ceci arrostiti e servi subito Zucchine pomodori e ceci in tavola. Buon appetito! Se vuoi servila come accompagnamento a una buona bistecca che puoi realizzare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pulled chicken sandwich
precedente
Pulled chicken sandwich
Nocciolotti senza cottura
successivo
Nocciolotti senza cottura
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 664 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 zucchine medie
6 pomodori piccoli da insalata
290 g di ceci in scatola
2 cucchiai di grani di melograno
un quarto di cipolla rossa tritata grossolanamente
5-6 olive nere denocciolate
8 g di prezzemolo fresco tritato
foglioline di timo fresco q.b.
2 foglie di alloro
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Pulled chicken sandwich
precedente
Pulled chicken sandwich
Nocciolotti senza cottura
successivo
Nocciolotti senza cottura