; ; Ricetta Pennette alla senape - La ricetta di Piccole Ricette
Pennette alla senape

Pennette alla senape

Cremose e delicate

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Pennette alla senape

Condividi

Le pennette alla senape sono un primo piatto non convenzionale, lo ammetto, ma ti assicuro che la loro cremosità e il loro sapore conquisteranno anche te. Sono semplici da preparare e alla fine, il sapore intenso della senape verrà molto smorzato.

Per preparare le Pennette alla senape inizia facendo scaldare un filo di olio in una padella posta su fuoco basso e non appena sarà caldo, metti a soffriggere delicatamente 1 spicchio di aglio tagliato a fettine sottili, avendo cura di non bruciarlo.

Non appena l’aglio sarà ben ammorbidito, unisci 6 acciughe sott’olio ben scolate e falle sciogliere a fuoco basso, dopodiché unisci un cucchiaino di timo fresco tritato e 2 cucchiai abbondanti di senape forte, quindi mescola bene.

Per ultima aggiungi 70 ml di panna da cucina e aggiusta di sale e pepe il sughetto e spegni il fuoco.

A parte fai cuocere 200 g di pennette in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con la salsina alla senape e servi subito in tavola le tue pennette alla senape. Buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Se ami la senape, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3065 Braciole in crema.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panino al manzo e peperoni
precedente
Panino al manzo e peperoni
Panettone integrale
successivo
Panettone integrale
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 622 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di pennette o altra pasta corta
2 cucchiai abbondanti di senape forte
6 acciughe sott’olio ben scolate
1 spicchio di aglio tagliato a fettine sottili
un cucchiaino di timo fresco tritato
70 ml di panna da cucina
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Panino al manzo e peperoni
precedente
Panino al manzo e peperoni
Panettone integrale
successivo
Panettone integrale