
Peperoni ripieni ai pistacchi
Il secondo piatto ricco e gustoso
Ingredienti
- 4 peperoni lunghi
- 1 petto di pollo intero da 600 g circa
- 120 g di pistacchi tritati grossolanamente
- 200 g di feta
- 10 g di foglie di prezzemolo fresco
- 1 cucchiaino di foglioline di timo fresco
- 4-5 foglie di salvia
- gli aghi di un rametto di rosmarino fresco
- una manciata di pistacchi sgusciati per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Peperoni ripieni ai pistacchi
I Peperoni ripieni ai pistacchi sono un secondo piatto goloso e perfetto per gli amanti della delicata carne bianca del pollo: deliziosi e dolcissimi peperoni ripieni di un mix saporito di pollo, feta ed erbette, con un tocco croccantino dato dai pistacchi. Sono buonissimi sia caldi che freddi, quindi vanno bene in tutte le stagioni!
Per preparare i Peperoni ripieni ai pistacchi, inizia tritando con un coltello il petto di pollo intero in modo da ottenere una sorta di battuta a coltello, anche un po’ grossolana.
Trasferisci la carne di pollo in una ciotola e a parte trita e sbriciola 200 g di feta, poi aggiungila assieme al pollo, unendo anche 120 g di pistacchi tritati grossolanamente.
A parte trita finemente con un coltello o con un tritatutto 10 g di foglie di prezzemolo fresco, 1 cucchiaino di foglioline di timo fresco, 4-5 foglie di salvia e gli aghi di un rametto di rosmarino fresco, dopodiché unisci questo trito aromatico assieme al pollo e alla feta, aggiungi un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe quindi mescola e impasta bene il tutto con un cucchiaio o con le mani.
Lava e incidi su un lato, per la lunghezza, i 4 peperoni lunghi, cercando di eliminare dal loro interno anche i filamenti bianchi e i semini, dopodiché ungili internamente con un filo di olio di oliva e riempili con il composto di carne, feta e erbette.
Trasferisci i peperoni in una pirofila o una teglia foderata con carta da forno e irrorali con un filo di olio di oliva, poi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando i peperoni saranno ben arrostiti e il ripieno ben cotto anche internamente.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Una volta cotti, sfornali, decorali con una manciata di pistacchi sgusciati e servi, caldi o freddi i tuoi Peperoni ripieni ai pistacchi in tavola, magari accompagnandoli con una deliziosa salsina che puoi preparare seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe.
Articoli correlati
Ingredienti
4 peperoni lunghi | |
1 petto di pollo intero da 600 g circa | |
120 g di pistacchi tritati grossolanamente | |
200 g di feta | |
10 g di foglie di prezzemolo fresco | |
1 cucchiaino di foglioline di timo fresco | |
4-5 foglie di salvia | |
gli aghi di un rametto di rosmarino fresco | |
una manciata di pistacchi sgusciati per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android