; ; Ricetta Petto di pollo speziato al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Petto di pollo speziato al limone

Petto di pollo speziato al limone

Leggero ma saporito

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Petto di pollo speziato al limone

Condividi

Il Petto di pollo speziato al limone è un secondo piatto leggero ma al contempo saporitissimo. Poco olio ma tanto sapore dato dalle erbe e dalle spezie, e il risultato è un petto di pollo perfetto anche se sei a dieta, per cambiare un po’ dal solito petto di pollo alla piastra.

Per preparare il Petto di pollo speziato al limone inizia occupandoti della marinata per il petto di pollo: In un mixer dotato di lame in metallo metti 8 g di foglie di origano fresco, 8 g di foglie di timo fresco, gli aghi di 1 rametto di rosmarino fresco, 4-5 foglie di salvia, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di curry in polvere, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi aziona le lame a scatti fino a quando avrai ottenuto un composto fine e omogeneo.

Trasferisci questo mix in una ciotola capiente e aggiungi due o tre cucchiai di olio di oliva e il succo spremuto di uno dei limoni, quindi mescola bene il tutto e metti le fette di pollo nella marinata a riposare per almeno un paio di ore in frigorifero.

Se vuoi accelerare il processo di marinatura, puoi usare un sacchetto di plastica per alimenti. Ad esempio i sacchetti per il sottovuoto sono ottimi allo scopo: sono resistenti e possono essere chiusi facendo fuoriuscire tutta l’aria, in questo modo la marinata insaporirà la carne molto più velocemente. Se usi questo trucchetto, puoi accorciare tempi a mezz’ora.

Una volta insaporita la carne, passa alla cottura: Fai scaldare su fuoco vivace una padella capiente dal fondo spesso e non appena sarà rovente, scola le fette di pollo dalla marinata, asciugale delicatamente con un pezzo di carta assorbente da cucina e mettile a cuocere, lasciando che si dorino bene da entrambi i lati.

Assieme alla carne metti a cuocere anche gli altri due limoni tagliati a fette e non appena la carne sarà ben dorata, aggiungi un pochino di marinata e prosegui la cottura per qualche minuto.

Per ottenere una cottura perfetta e ben dorata come piace a me, io utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Una volta cotte, aggiusta di sale il tuo petto di pollo speziato al limone e servilo subito in tavola, magari assieme a una buona insalata che puoi preparare seguendo la ricetta://4172 Insalata di ananas e avocado.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Mezze penne al salmone affumicato
precedente
Mezze penne al salmone affumicato
Pasticcini di frolla montata
successivo
Pasticcini di frolla montata
  • 150 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 482 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 fette di petto di pollo non troppo sottili
8 g di foglie di origano fresco
8 g di foglie di timo fresco
gli aghi di 1 rametto di rosmarino fresco
4-5 foglie di salvia
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di curcuma in polvere
1 cucchiaino di curry in polvere
3 limoni non trattati
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Mezze penne al salmone affumicato
precedente
Mezze penne al salmone affumicato
Pasticcini di frolla montata
successivo
Pasticcini di frolla montata