
Plumcake zucca e cannella
Perfetto per colazione
Ingredienti
- 3 uova medie
- 140 g di zucchero di canna
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 300 g circa di polpa di zucca a cubetti
- 100 ml di olio di semi di mais
- 180 g di farina 00
- 60 g di amido di mais
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g)
- 100 g di noci pecan tritate grossolanamente
Preparazione Plumcake zucca e cannella
Il plumcake zucca e cannella è un dolce perfetto per la prima colazione o per una merenda golosa, magari servito assieme a una cioccolata calda o una tazza di caffè caldo. La zucca mantiene l’impasto umido e le noci pecan donano un piacevole effetto croccantino che non guasta affatto.
Per questa ricetta ti consiglio di scegliere un tipo di zucca che abbia la polpa dolce e soda, come la Delica, la Beretta Piacentina o la Moscata di Provenza. Più difficile da trovare ma davvero eccezionale (il suo gusto ricorda le castagne) è la varietà Hokkaido, che ha la buccia rossa e la forma di una cipolla (pesa circa 1 kg, quindi è piccolina).
Per prima cosa devi far cuocere 300 g circa di polpa di zucca a cubetti (in maniera da ottenerne 250 g da cotta) e il modo migliore in questo caso è in forno: una volta ridotta a cubetti, chiudila bene in un foglio di carta da forno e poi in un foglio di alluminio, metti il pacchettino nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C, per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando la zucca sarà ben cotta e morbida, dopodiché sfornala e riducila in purea con un mixer o una forchetta e lasciala raffreddare.
A parte sbatti con le fruste elettriche le 3 uova assieme a 140 g di zucchero di canna, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, i semi di mezza bacca di vaniglia, mezzo cucchiaino di cannella in polvere e un pizzico di sale, fino a quando avrai ottenuto un composto chiaro e spumoso.
A questo punto unisci 250 g di polpa di zucca cotta e ridotta in purea e mescola bene con una frusta a mano, fino a quando il composto sarà ben amalgamato.
Aggiungi poi 100 ml di olio di semi di mais e mescola ancora, sempre con la frusta a mano, fino a quando sarà completamente assorbito.
Ora incorpora 180 g di farina 00, precedentemente setacciata assieme a 60 g di amido di mais e 1 bustina di lievito vanigliato per dolci, poi mescola sempre il tutto con la frusta a mano, in modo da non lasciare grumi.
Per finire aggiungi all’impasto 70 g di noci pecan tritate grossolanamente e mescola bene per distribuirle uniformemente.
Versa l’impasto in uno stampo da plumcake da circa 25 x 11 centimetri, precedentemente foderato con carta da forno, poi cospargi la superficie con 30 g di noci pecan tritate e metti a cuocere il plumcake zucca e cannella nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà cotto e e dorato in superficie.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Personalmente per preparare i plumcake io utilizzo questo https://amzn.to/2LwQbHI ossia uno stampo da plumcake delle dimensioni giuste per queste dosi.
Prima di sfornarlo, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che il dolce è cotto, altrimenti rimettilo in forno per 5 minuti poi ripeti la prova.
Una volta cotto il tuo plumcake zucca e cannella, sfornalo e lascialo raffreddare completamente, prima di tagliarlo a fette e gustarlo.
Se ami i dolci alla zucca, allora ti consiglio anche di preparare dei buonissimi biscotti, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1675 Biscotti alla zucca.
Articoli correlati
Ingredienti
3 uova medie | |
140 g di zucchero di canna | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
mezzo cucchiaino di cannella in polvere | |
1 pizzico di sale | |
300 g circa di polpa di zucca a cubetti | |
100 ml di olio di semi di mais | |
180 g di farina 00 | |
60 g di amido di mais | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g) | |
100 g di noci pecan tritate grossolanamente |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android