
Polenta al ragù saporito
Rustica e saporita
Ingredienti
- 200 g di carne trita di manzo
- 200 g di carne trita di maiale
- 200 g di carne trita di agnello o pecora
- 800 g di passata di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- 1 cipolla
- 500 g di funghi porcini freschi o surgelati
- 500 g di farina di mais integrale per polenta
- 2 litri di acqua
- 10 g di burro
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 200 ml di acqua tiepida
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Polenta al ragù saporito
La polenta al ragù saporito è un secondo piatto ricco e sostanzioso, perfetto da gustare durante la stagione fredda. Io ho utilizzato una farina per polenta integrale, ma se preferisci puoi scegliere una normale farina di mais bramata per polenta o ancora una farina per polenta istantanea, seguendo le dosi e le indicazioni che trovi sulla confezione.
Per preparare la Polenta al ragù saporito, occupati innanzitutto del ragù: sbuccia la cipolla e tritala finemente, quindi mettila a rosolare in una casseruola capiente, assieme a un filo di olio di oliva.
Dopo un paio di minuti unisci 200 g di carne trita di manzo, 200 g di carne trita di maiale e 200 g di carne trita di agnello o pecora, quindi lascia cuocere il tutto, schiacciando e sbriciolando la carne con una forchetta fino a quando sarà completamente cotta.
A questo punto aggiungi 500 g di funghi porcini freschi o surgelati e le due foglie di alloro, quindi prosegui la cottura per qualche minuto, dopodiché unisci 800 g di passata di pomodoro e 200 ml di acqua tiepida, quindi lascia cuocere il tutto per 30-40 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e nel frattempo occupati della polenta.
Per preparare la polenta, inizia portando a bollore 2 litri di acqua in una pentola capiente posta su fuoco vivace. Non appena l’acqua inizierà a bollire, aggiungi un cucchiaio scarso di sale, 10 g di burro e dopo qualche istante comincia a versare a pioggia 500 g di farina di mais, mescolando velocemente il tutto con una frusta, in modo che non si formino fastidiosi grumi di farina.
Dopo un paio di minuti smetti di mescolare con la frusta e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno, avendo cura di mescolare sempre nello stesso verso, con movimenti circolari che vanno dal basso verso l’alto, in modo che la polenta cuocia uniformemente. Se noti che la polenta si asciuga troppo velocemente, aggiungi poca acqua di tanto in tanto, in modo da ammorbidirla. Prosegui quindi la cottura senza mai smettere di mescolare per circa 50-60 minuti. Se vuoi una polenta più morbida e cremosa, puoi aggiungere un po’ di acqua calda a fine cottura, mescolando con cura.
Se vuoi fare meno fatica, esistono dei paioli di rame come questo https://amzn.to/2Fjtx2X che sono dotati di motore e pala per mescolare in autonomia la polenta in cottura.
Quando anche la polenta sarà pronta, servi la tua Polenta al ragù saporito nei piatti assieme al ragù e buon appetito!
Se ami la polenta allora puoi provare anche dei buonissimi sticks che puoi realizzare seguendo la ricetta://3993 Polenta sticks al pepe.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di carne trita di manzo | |
200 g di carne trita di maiale | |
200 g di carne trita di agnello o pecora | |
800 g di passata di pomodoro | |
2 foglie di alloro | |
1 cipolla | |
500 g di funghi porcini freschi o surgelati | |
500 g di farina di mais integrale per polenta | |
2 litri di acqua | |
10 g di burro | |
1 cucchiaio di sale grosso | |
200 ml di acqua tiepida | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android