
Zuppa di pomodoro
Ideale con il pane tostato
Ingredienti
- 1,5 kg di pomodori san Marzano o Piccadilly
- 1 piccola cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- olio di oliva q.b.
- 4 foglie di basilico fresco
- 8 rametti di timo fresco
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Zuppa di pomodoro
La zuppa di pomodoro è un primo piatto leggero e saporito, ideale da gustare con fette di pane tostato oppure alla maniera inglese, assieme a un buon toast al formaggio.
Per preparare la Zuppa di pomodoro inizia lavando 1,5 kg di pomodori, dopodiché sbucciali. Se sono maturi, la pelle verrà via facilmente, altrimenti puoi seguire il mio consiglio su come sbucciare facilmente i pomodori leggendo l’articolo che trovi a questo link https://www.piccolericette.net/piccolericette/come-pelare-facilmente-i-pomodori/ dove spiego il metodo più semplice e veloce per pelare i pomodori.
Una volta pelati, tagliali in quarti ed elimina i semini interni, poi riducili a cubetti.
In una casseruola capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio e non appena questo sarà ben caldo, metti a soffriggere la cipolla tritata e lo spicchio di aglio intero o tagliato a metà.
Dopo qualche minuto aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti e fai insaporire il tutto, mescolando spesso, dopodiché unisci 4 foglie di basilico fresco e prosegui la cottura per 45-50 minuti.
Una volta cotto il tutto, elimina il basilico e lo spicchio di aglio, quindi aggiusta di sale e con un frullatore ad immersione frulla il tutto in modo da ottenere un composto liscio. Se vedi che la zuppa è troppo densa, puoi aggiungere un pochino di brodo vegetale per renderla più morbida.
Di solito per frullare le cose direttamente nella pentola io utilizzo un frullatore ad immersione come questo https://amzn.to/3hGJe6A che ha il mixer ad immersione in acciaio resistente al calore.
Una volta cotta, servila nei piatti fondi o nelle ciotole con due rametti di timo fresco e una generosa macinata di pepe. Ah e non dimenticarti il pane tostato! Buon appetito!
Se vuoi puoi preparare il pane seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
1,5 kg di pomodori san Marzano o Piccadilly | |
1 piccola cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
olio di oliva q.b. | |
4 foglie di basilico fresco | |
8 rametti di timo fresco | |
brodo vegetale q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android