; ; Ricetta Polpo affogato - La ricetta di Piccole Ricette
Polpo affogato

Polpo affogato

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Polpo affogato

Condividi

Per realizzare questa ricetta è importante che il polpo sia ben pulito e battuto in modo che dopo la cottura risulti morbido. Quindi, se il polpo che hai acquistato non ha subito questi trattamenti, puoi farlo da te in questo modo: apri la sacca lateralmente e svuotala completamente, con un coltello affilato taglia via la porzione degli occhi, poi elimina anche il becco che si trova tra i tentacoli. Fatto questo, batti con un pestello i tentacoli in modo da rompere le fibre e ammorbidirli, quindi lavalo bene sotto acqua corrente per eliminare ogni eventuale residuo di sabbia. Una volta che il polpo sarà ben lavato e pulito, elimina la pelle (per quanto possibile) e taglialo a pezzetti grandi poco meno di una noce.

In un tegame posto su fuoco basso versa 3 cucchiai di olio e metti a rosolare l’aglio tagliato a metà e un pizzico di peperoncino.

Dopo un minuto aggiungi il polpo tagliato a pezzi, mescola bene e lascialo rosolare per qualche istante, dopodichè aggiungi metà del vino rosso e porta ad ebollizione il tutto, abbassando poi la fiamma.

Lascia cuocere il polpo, coprendolo con un coperchio per circa 40-50 minuti, aggiungendo un po’ di vino di tanto in tanto se il sughetto dovesse restringersi troppo.

Poco prima di servire il polpo, aggiungi se vuoi una manciata di prezzemolo tritato, aggiusta il tutto di sale e lascia intiepidire il polpo affogato prima di servirlo in tavola.

Questa preparazione, nota anche come polpo ubriaco, è ottima non solo come secondo piatto, ma anche come antipasto o come condimento per la pasta!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 173 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 polpo da 1 kg
1 litro di vino rosso secco
1 spicchio di aglio
olio di oliva q.b.
1 pizzico di peperoncino secco tritato
prezzemolo fresco tritato q.b. (facoltativo)
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale