
Muffin pizzaioli
La pizza che si crede un muffin
Ingredienti
- 350 g di farina Manitoba (o farina di tipo 0)
- 200 ml di acqua tiepida
- 4 g di lievito di birra secco (oppure 9 g di lievito di birra fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo o miele
- 200 g di mozzarella per pizza
- 150 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di origano secco tritato
- basilico o prezzemolo fresco tritato per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Muffin pizzaioli
I Muffin pizzaioli non sono propriamente dei muffin, in quanto l’impasto utilizzato è proprio pasta per pizza. In pratica si tratta di una stravagante via di mezzo tra una pizza e un muffin. Perfetti da portare a una festa oppure come aperitivo, sono sicura che questi muffin pizzaioli saranno amati da tutti!
Per questi muffin pizzaioli ho scelto di utilizzare un impasto base molto semplice ma volendo, potresti utilizzarne un altro, ad esempio per una versione integrale, puoi seguire la ricetta://3008 Impasto per pizza integrale. Se invece preferisci un impasto con poco lievito e hai molto tempo, puoi preparare la ricetta://3009 Impasto per pizza con poolish.
Per preparare i muffin pizzaioli inizia occupandoti dell’impasto di base: metti in una ciotola 350 g di farina Manitoba e 4 g di lievito di birra secco, mescola con un cucchiaio fino a quando il lievito sarà ben distribuito nella farina, poi unisci 200 ml di acqua tiepida nella quale nella quale avrai fatto sciogliere preventivamente 1 cucchiaino di malto o di miele, poi aggiungi anche 4 cucchiai di olio di oliva e per ultimi gli 8 g di sale, quindi impasta bene il tutto, con le mani o con l’aiuto di una planetaria, fino a quando avrai ottenuto un impasto molto morbido e leggermente appiccicoso, ma bello liscio.
Trasferisci l’impasto in una ciotola capiente unta con poco olio, coprila con un foglio di pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 3-4 ore, o comunque fino a quando avrà triplicato il suo volume.
Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, stendilo con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 1 centimetro.
Distribuisci due terzi abbondanti della passata di pomodoro sulla superficie del rettangolo di pasta, poi spalmala bene con il dorso di un cucchiaio. Spolverizza la passata con 1 cucchiaino di origano secco tritato e un generoso pizzico di sale, poi arrotola l’impasto su se stesso, partendo dal lato più lungo e ottenendo un rotolo compatto e lungo.
Taglia il rotolo in 12 rotolini e disponili in 12 stampini da muffin antiaderenti leggermente unti di olio, con il lato tagliato rivolto verso l’alto. Condisci i rotolini con altra passata di pomodoro e cospargili con un pochino di mozzarella per pizza tritata o tagliata a pezzetti.
Di solito per preparare questi muffin pizzaioli io utilizzo questo https://amzn.to/2DLekrQ ossia uno stampo da 12 muffin antiaderente.
Lascia lievitare i tuoi muffin pizzaioli in un luogo tiepido per un’altra ora, poi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno cotti e ben dorati.
Una volta cotti, sforna i tuoi Muffin pizzaioli, toglili dagli stampi e lasciali intiepidire leggermente, prima di servirli guarnendolo con basilico o prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di farina Manitoba (o farina di tipo 0) | |
200 ml di acqua tiepida | |
4 g di lievito di birra secco (oppure 9 g di lievito di birra fresco) | |
1 cucchiaino di malto d'orzo o miele | |
200 g di mozzarella per pizza | |
150 g di passata di pomodoro | |
1 cucchiaino di origano secco tritato | |
basilico o prezzemolo fresco tritato per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android