
Polpo gamberetti e zucchine
Ingredienti
- 1 polpo da 1,5 kg
- 15 gamberoni freschi
- 4 zucchine tagliate a rondelle
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino fresco tritato
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Polpo gamberetti e zucchine
Per realizzare al meglio questa ricetta (ma questo discorso vale per tutte le ricette a base di polpo) è importante che il polpo sia ben pulito e battuto in modo che dopo la cottura risulti morbido. Quindi, se il polpo che hai acquistato non ha subito questi trattamenti, puoi farlo da te in questo modo: apri la sacca lateralmente e svuotala completamente, con un coltello affilato taglia via la porzione degli occhi, poi elimina anche il becco che si trova tra i tentacoli. Fatto questo, batti con un pestello i tentacoli in modo da rompere le fibre e ammorbidirli, quindi lavalo bene sotto acqua corrente per eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.
Una volta che il polpo sarà ben lavato e pulito, fallo lessare in acqua bollente non salata per un’ora circa (la cottura è di 20 minuti per ogni 500 g di polpo). Lascia poi raffreddare completamente il polpo nella sua acqua, così resterà morbido. Un altro trucco per far si che risulti morbido, consiste nell’immergere brevemente per 3 o 4 volte i tentacoli del polpo nell’acqua bollente prima di metterlo a bollire.
In una padella posta su fuoco vivace fai soffriggere lo spicchio di aglio intero e sbucciato in un filo di olio di oliva, unisci i gamberoni con il guscio e lasciali rosolare per 2 minuti, poi sfumali con il vino bianco e prosegui la cottura per altri 3 minuti, lasciando evaporare il vino. A questo punto togli i gamberoni dalla padella e al loro posto aggiungi le zucchine a rondelle, aggiustandole di sale e facendole cuocere per qualche minuto a fuoco vivace. Alla fine le zucchine dovranno risultare ancora un po’ croccanti, quindi non farle cuocere troppo.
Mentre le zucchine si rosolano, occupati dei gamberoni: sgusciali tutti con cura eliminando poi anche l’intestino (ossia il filetto nero che si presenta sul dorso del crostaceo) praticando un taglio lungo il dorso e toglilo utilizzando uno stuzzicadenti o un coltello. Lasciali freddare e tienili da parte.
Non appena il polpo sarà freddo, scolalo, elimina la pelle violacea che lo ricopre e taglialo a pezzetti.
Quando le zucchine saranno quasi pronte, unisci i gamberoni sgusciati, il polpo a pezzetti, il peperoncino privato dei semi e tritato e fai saltare il tutto in padella su fuoco vivace per un minuto aggiungendo un pochino di prezzemolo tritato.
A questo punto non ti resta che mettere il tutto in un piatto da portata e servire in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 polpo da 1,5 kg | |
15 gamberoni freschi | |
4 zucchine tagliate a rondelle | |
mezzo bicchiere di vino bianco | |
1 spicchio di aglio | |
1 peperoncino fresco tritato | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android