
Torre di waffle alla Nutella
Tanti strati di goduria pura
Ingredienti
- 2 uova medie
- 40 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 20 g di burro fuso
- 100 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato per dolci
- 1 generoso pizzico di sale
- nutella q.b.
- 125 g di mascarpone
- 100 ml di panna fresca liquida
- 30 g di zucchero a velo
- marmellata di lamponi q.b.
- lamponi freschi q.b.
- poco cioccolato fondente grattugiato per la finitura
- zucchero a velo per la finitura
- olio di semi per la piastra q.b.
Preparazione Torre di waffle alla Nutella
La Torre di waffle alla Nutella è un peccaminoso dolce, perfetto da condividere con qualcuno di speciale. Anche se può sembrare una ricetta complicata, non lo è affatto, l’unico consiglio che posso darti è quello di assemblare il dolce solo all’ultimo momento, quindi se vuoi puoi preparare i waffle e tutti gli altri ingredienti in anticipo, conservando i waffle ben chiusi e impacchettati in un foglio di carta da forno o nella pellicola trasparente così non si seccheranno.
Se vuoi evitare di dover tagliare la torre assemblata (cosa che può risultare un po’ complicata per via degli strati di ripieno), puoi preparare dei waffle più piccoli fare due torri con meno strati.
Per preparare la Torre di waffle alla Nutella, comincia occupandoti della pastella per i waffle: separa i tuorli dagli albumi di due uova e mettili in ciotole separate. Con una frusta elettrica monta gli albumi a neve, poi quando saranno già abbastanza montati aggiungi 40 g di zucchero poco per volta e monta fino a quando saranno gonfi e lucidi.
Senza smettere di sbattere incorpora anche i due tuorli, aggiungendoli uno alla volta. Unisci a questo punto anche 100 ml di latte e 20 g di burro fuso, sempre sbattendo con le fruste.
A parte setaccia 100 g di farina 00 assieme a 20 g di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato per dolci e 1 generoso pizzico di sale, quindi unisci questo mix di polveri al composto liquido poco per volta e sempre utilizzando le fruste, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
La tua pastella è pronta, quindi puoi cuocere i tuoi waffle e per farlo, ti serve la piastra apposita. Io di solito ne utilizzo una come questa https://amzn.to/2uw2Q93 da utilizzare sui fornelli.
Ungi leggermente la piastra con un pennello intinto nell’olio di semi e falla scaldare sul fuoco. Non appena sarà calda, versa un po’ di pastella nello stampo, richiudilo e fai cuocere il tuo waffle per qualche minuto, fino a quando sarà cotto.
Estrai il tuo waffle aiutandoti con un coltello e mettilo a raffreddare in un piatto, quindi procedi con la cottura degli altri 6 waffle (anche se in base alla dimensione del tuo stampo potrebbero venirne di più o di meno).
Una volta pronti, lasciali raffreddare, poi tienili chiusi in carta da forno o pellicola trasparente e procedi con la preparazione della crema al mascarpone per farcire gli strati.
In una ciotola sbatti 125 g di mascarpone per qualche minuto, utilizzando le fruste elettriche. Aggiungi a pioggia 30 g di zucchero a velo setacciato continuando a sbattere. La quantità di zucchero può variare, in base a quanto vuoi che sia dolce la crema, quindi a questo punto puoi assaggiare ed eventualmente aggiungere altro zucchero.
Per finire, unisci a filo 100 ml di panna fresca da montare freddissima, appena tirata fuori dal frigorifero, e monta ancora fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Se non la utilizzi subito, metti la crema in frigorifero ben coperta.
Poco prima di servire la tua Torre di waffle alla Nutella, spalma tutti i waffle con un pochino di Nutella, poi appoggia il primo waffle su un piatto da portata, tenendo lo strato di nutella verso l’alto e spalmaci sopra un po’ di crema al mascarpone, spargici sopra poca marmellata ai lamponi e adagiaci sopra il secondo waffle, sempre con la Nutella verso l’alto.
Procedi in questo modo con tutti gli strati, terminando con l’ultimo waffle (e la Nutella, sempre verso l’alto), dopodiché guarnisci la tua Torre di waffle alla Nutella con qualche lampone fresco e spolverizzala con del cioccolato fondente grattugiato e poco zucchero a velo. Servi subito la Torre di waffle alla Nutella in tavola e buon appetito!
Se ami i waffle, allora ti propongo anche una buonissima versione salata, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3349 Waffle salati all’aneto.
Articoli correlati
Ingredienti
2 uova medie | |
40 g di zucchero | |
100 ml di latte | |
20 g di burro fuso | |
100 g di farina 00 | |
20 g di cacao amaro in polvere | |
1 cucchiaino raso di lievito vanigliato per dolci | |
1 generoso pizzico di sale | |
nutella q.b. | |
125 g di mascarpone | |
100 ml di panna fresca liquida | |
30 g di zucchero a velo | |
marmellata di lamponi q.b. | |
lamponi freschi q.b. | |
poco cioccolato fondente grattugiato per la finitura | |
zucchero a velo per la finitura | |
olio di semi per la piastra q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android