
Quadrotti arancia e limone
Cremosi e profumati
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
- 3 limoni non trattati
- 1 arancia non trattata
- 7 uova
- 280 g di zucchero
- 200 g di burro a pezzetti
- 25 g di amido di mais
- 48 lamponi
Preparazione Quadrotti arancia e limone
I quadrotti arancia e limone sono dei deliziosi bocconcini realizzati con una base di friabile pasta frolla ricoperta da una crema cotta, aromatizzata con arancia e limone. Sono perfetti da servire a fine pasto oppure come dolcissimo spezzafame.
Per preparare i Quadrotti arancia e limone inizia preparando la base: in una ciotola metti 350 g di farina 00, 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
100 g di zucchero e con le mani sbriciola velocemente il tutto, dopodiché unisci anche 1 uovo e impasta il tutto in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo prepara la crema: in un pentolino fai fondere 200 g di burro a fuoco bassissimo poi lascialo intiepidire.
A parte metti le rimanenti 6 uova in una ciotola assieme a 280 di zucchero e 25 g di amido di mais, poi sbatti leggermente il tutto con una frusta, quindi unisci il burro oramai intiepidito e mescola ancora accuratamente.
Grattugia la scorza di 3 limoni e 1 arancia non trattati, poi spremi il succo di mezza arancia e di due o tre limoni, fino ad arrivare a 130 g in totale. Unisci il succo e la scorza al composto di uova, mescola brevemente, poi versa il tutto in un pentolino.
Trasferisci il pentolino su fuoco basso e lascia cuocere la crema mescolando in continuazione fino a quando avrai ottenuto una crema molto soda e compatta.
Versa la crema ottenuta in un contenitore ampio e basso, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare bene in frigo prima dell’utilizzo.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, riprendila e stendila in modo da formare un rettangolo da circa 25 x 20 centimetri, dello spessore di circa 5 millimetri.
Utilizza questo rettangolo di pasta per foderare il fondo di una teglia rettangolare da circa 25 x 20 centimetri ed elimina l’eccesso di pasta, in modo che l’impasto ricopra solo il fondo dello stampo.
Di solito, per preparare questi quadrotti, utilizzo uno stampo come questo, https://amzn.to/3qtIZhM rettangolare da 25 x 20 centimetri.
Bucherella la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta e mettila a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta cotta, sforna la base e lasciala intiepidire senza toglierla dallo stampo.
Riprendi la crema oramai fredda e distribuiscila uniformemente sulla superficie di frolla cotta e raffreddata. Trasferisci nuovamente il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 175 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore.
Una volta raffreddato, taglialo a quadrotti piccoli (io ne ho ricavati 48) e decora ognuno con un lampone e una fogliolina di menta fresca. I tuoi Quadrotti arancia e limone sono pronti per essere serviti.
Se vuoi provare a cambiare il sapore della base, allora ti consiglio un abbinamento azzeccatissimo, che puoi provare seguendo la ricetta://3457 Pasta frolla al pistacchio.
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di farina 00 | |
200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
100 g di zucchero | |
3 limoni non trattati | |
1 arancia non trattata | |
7 uova | |
280 g di zucchero | |
200 g di burro a pezzetti | |
25 g di amido di mais | |
48 lamponi |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android