
Risotto ai porri
Un primo piatto inaspettatamente delicato
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 60 g di grana padano grattugiato
- 80 g di taleggio
- 350 g di porri (solo la parte più tenera e bianca)
- 1 scalogno tritato
- 40 g di burro
- 125 ml di vino bianco secco
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Risotto ai porri
Il risotto ai porri è un primo piatto inaspettatamente delicato e raffinato, perfetto se vuoi stupire qualcuno con un piatto ricco e cremoso, in cui il sapore dolce dei porri stufati lega meravigliosamente bene con la nota decisa del taleggio. Un piatto perfetto sia per le occasioni importanti, sia per un pranzo o una cena in famiglia.
Per questo risotto vanno benissimo i normali porri che si trovano al supermercato, ma per un risotto che non si dimentica, allora ti consiglio di procurarti i porri di Cervere, una varietà di porri davvero eccezionali. Questi particolari porri sono molto sottili, lunghi e molto chiari, hanno un sapore più dolce e sono più digeribili rispetto ai porri normali.
Per preparare il risotto ai porri ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base. Una volta pronto il brodo, occupati dei porri: dopo aver eliminato le radici e le foglie più scure e coriacee, riducili a rondelle e tienili un momento da parte. Alla fine dovrai ottenere 350 g di porri puliti.
In una casseruola capiente fai sciogliere 40 g di burro e non appena questo inizierà a spumeggiare, aggiungi lo scalogno tritato e tutti i porri, quindi lascia soffriggere il tutto a fuoco molto basso, in maniera che si ammorbidiscano senza prendere colore.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.
Non appena i porri saranno ben appassiti, aggiungi 320 g di riso Carnaroli e lascialo cuocere per un paio di minuti, dopodiché sfuma il riso con 125 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente, poi puoi procedere come per tutti i risotti, portando a cottura il riso (in totale ci vogliono circa 20-25 minuti, in base al tipo di riso) aggiungendo poco brodo vegetale caldo alla volta e mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo taglia a pezzetti 80 g di taleggio e non appena il riso sarà al dente, aggiungilo nella casseruola, assieme a 60 g di grana padano grattugiato, quindi mescola bene finchè il formaggio sarà sciolto, dopodiché spegni il fuoco e lascia riposare il risotto ai porri per un paio di minuti, giusto il tempo che termini di cuocere.
Aggiusta eventualmente di sale il tuo risotto ai porri e servilo in tavola, completandolo se vuoi con una macinata di pepe. Buon appetito!
Se ami i risotti cremosi e ricchi, allora ti consiglio di provare anche la deliziosa ricetta://3702 Risotto ai quattro formaggi.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di riso Carnaroli | |
60 g di grana padano grattugiato | |
80 g di taleggio | |
350 g di porri (solo la parte più tenera e bianca) | |
1 scalogno tritato | |
40 g di burro | |
125 ml di vino bianco secco | |
1 litro di brodo vegetale caldo | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android