
Risotto al nero di seppia
Il risotto che sorprende
Ingredienti
- 320 g di riso carnaroli
- 250 g di seppie pulite
- 10 g di nero di seppia
- 40 g di scalogno
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 100 ml di vino bianco secco
- 40 g di grana padano grattugiato
- 8 g di prezzemolo fresco tritato
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- olio di oliva q.b.
- pepe bianco q.b.
- sale q.b.
Preparazione Risotto al nero di seppia
Il risotto al nero di seppia è un piatto sorprendente, è delizioso e fa la sua bella figura perché, si sa il nero è sempre di moda ed elegante. Questo non significa che sia un piatto da servire solo nelle occasioni importanti, ma è perfetto anche per una cena tra amici o in famiglia.
Per preparare il Risotto al nero di seppia, inizia tritando finemente 40 g di scalogno e lo spicchio di aglio, poi passa alla preparazione dei 250 g di seppie, che dovranno essere già pulite: tagliale a listarelle sottili e tienile un momento da parte.
In un tegame o una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare due o tre cucchiai di olio di oliva e non appena sarà caldo, metti a soffriggere lo scalogno e lo spicchio di aglio tritati, facendo attenzione a non bruciarli.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.
Dopo un paio di minuti unisci le seppie tagliate a striscioline e lasciale cuocere per 2 minuti a fuoco basso, quindi unisci 320 g di riso carnaroli, mescola bene e lascialo tostare per 2-3 minuti, mescolando spesso.
A questo punto sfuma il riso con 100 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente, dopodiché prosegui come per qualsiasi altro risotto, quindi portalo a cottura aggiungendo poco brodo vegetale caldo quando il riso tende ad asciugarsi.
A metà cottura unisci 10 g di nero di seppia e prosegui la cottura, poi quando mancheranno 2-3 minuti al termine, aggiusta di sale il risotto, mantecalo con 40 g di grana padano grattugiato, unisci 8 g di prezzemolo fresco tritato e una generosa macinata di pepe bianco, poi servi in tavola il tuo risotto al nero di seppia. Buon appetito!
Se ami i risotti a base di pesce, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://1770 Risotto ai frutti di mare.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di riso carnaroli | |
250 g di seppie pulite | |
10 g di nero di seppia | |
40 g di scalogno | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
100 ml di vino bianco secco | |
40 g di grana padano grattugiato | |
8 g di prezzemolo fresco tritato | |
1 litro di brodo vegetale caldo | |
olio di oliva q.b. | |
pepe bianco q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android