
Spaghetti alle seppioline e pomodori
Super fast, super buoni
Ingredienti
- 800 g di seppioline pulite
- 600 g di pomodorini piccoli e dolci tagliati a metà
- 3 spicchi di aglio
- 8 g di prezzemolo fresco tritato
- poco peperoncino secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spaghetti alle seppioline e pomodori
Gli Spaghetti alle seppioline e pomodori sono un primo piatto di mare semplicissimo da fare ma che regalerà davvero tante soddisfazioni. Si tratta di un piatto perfetto da preparare anche con le seppioline surgelate, in quel caso ti consiglio di farle scongelare prima completamente.
Per preparare gli Spaghetti alle seppioline e pomodori, inizia facendo scaldare su fuoco vivace una padella con un filo di olio, quindi metti a rosolare per un minuto i tre spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà, dopodichè unisci 800 g di seppioline pulite e poco peperoncino secco tritato, poi lasciale cuocere per 5 minuti, mescolandole spesso.
A questo punto aggiungi 600 g di pomodorini piccoli e dolci tagliati a metà, aggiusta di sale e prosegui la cottura per altri 5 minuti. A fine cottura unisci 8 g di prezzemolo fresco tritato e spegni il fuoco.
A parte fai cuocere 320 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il sughetto alle seppioline e pomodorini.
I tuoi Spaghetti alle seppioline e pomodori sono pronti per essere serviti in tavola.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se ti piacciono le seppioline ti consiglio di provarle in questa versione davvero strepitosa ma semplicissima che puoi realizzare seguendo la ricetta://1454 Insalata di patate e seppioline.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di seppioline pulite | |
600 g di pomodorini piccoli e dolci tagliati a metà | |
3 spicchi di aglio | |
8 g di prezzemolo fresco tritato | |
poco peperoncino secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android