; ; Ricetta Bounty fatti in casa - La ricetta di Piccole Ricette
Bounty fatti in casa

Bounty fatti in casa

Più buoni degli originali

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Bounty fatti in casa

Condividi

I Bounty fatti in casa sono qualcosa di eccezionale. Hai presente i classici Bounty, quelle merendine che si trovano al supermercato? Ecco, sono proprio quelli, solo che questi sono anche più buoni, freschi e soprattutto, non contengono ingredienti strani o conservanti. Una volta pronti ti consiglio di conservarli in frigo per due o tre giorni al massimo (se ne avanzeranno) oppure potrai congelarli, per conservarli più a lungo, anche qualche mese.

Per accentuare ancora di più il sapore e il profumo del cocco, puoi usare il latte di cocco per dolci al posto della panna fresca liquida. Per un buon risultato però ti consiglio di procurarti del latte di cocco per dolci, perché quello per i piatti salati è mano profumato. Io lo trovo senza difficoltà in tutti i negozi di alimentari stranieri.

Io di solito utilizzo questo https://amzn.to/3frMX5K che è un latte di cocco apposito per la preparazione di dolci. Il suo aspetto è simile alla panna fresca liquida, è molto denso e profumato e di color bianco puro.

Per preparare i Bounty fatti in casa, inizia occupandoti del ripieno al cocco: in un pentolino posto su fuoco basso fai sciogliere 60 g di burro assieme a 70 g di zucchero e 100 ml di latte di cocco per dolci o di panna fresca liquida, fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e lo zucchero sarà completamente sciolto.

Aggiungi a questo punto 130 g di cocco secco grattugiato e 80 g di cocco fresco tritato finemente, mescola bene in modo da ottenere un composto modellabile e umido, quindi spegni il fuoco e lascia intiepidire il tutto.

Non appena il composto sarà tiepido, suddividilo in otto parti uguali e con le mani forma delle polpettine allungate. Trasferisci le polpettine su di un vassoio e mettile a raffreddare in freezer per circa 2 ore.

Trascorso questo tempo fai fondere 250 g di cioccolato fondente tritato in una ciotola di metallo posta su un pentolino di acqua in ebollizione, fino a quando sarà completamente fuso, quindi tira fuori le polpettine di cocco dal freezer e immergile una alla volta nel cioccolato fuso, quindi rimettile sul vassoio (per evitare che si attacchino al fondo, metti un foglio di carta da forno sul quale appoggiare le barrette ricoperte di cioccolato.

Trasferisci i tuoi Bounty fatti in casa in frigo per un paio di orette o comunque fino a quando il cioccolato sarà ben indurito, a questo punto sono pronti per essere serviti, oppure incartati singolarmente e congelati o conservati in frigorifero.

Se ami le merendine o i biscotti da supermercato ma fatti in casa, allora ti consiglio di provare anche la spettacolare ricetta://3519 Pan di stelle fatti in casa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Wrap di lattuga e pollo
precedente
Wrap di lattuga e pollo
Carote al bacon
successivo
Carote al bacon
  • 240 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 362 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

130 g di cocco secco grattugiato
80 g di cocco fresco tritato finemente
60 g di burro
70 g di zucchero
100 ml di latte di cocco per dolci o panna fresca liquida
250 g di cioccolato fondente tritato
Wrap di lattuga e pollo
precedente
Wrap di lattuga e pollo
Carote al bacon
successivo
Carote al bacon