; ; Ricetta Risotto al pomodoro e burrata - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto al pomodoro e burrata

Risotto al pomodoro e burrata

Il primo piatto con il trucco

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risotto al pomodoro e burrata

Condividi

Può sembrare un piatto banale questo Risotto al pomodoro e burrata, ma non lasciarti ingannare, il trucco c’è ma non si vede: un ingrediente segreto che darà una svolta epocale a questo risotto!

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare il Risotto al pomodoro e burrata, inizia occupandoti del sugo: in una padella posta su fuoco medio fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere mezza cipolla bianca tritata finemente, fin quando sarà appassita e leggermente colorita.

A questo punto unisci 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e prosegui la cottura per un minuto, dopodiché aggiungi 400 g di passata di pomodoro finissima, jun pizzico di sale e qualche rametto di basilico fresco.

Lascia cuocere la salsa per 15-20 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e ristretta, dopodiché spegni il fuoco e tieni la salsa da parte, eliminando il basilico.

In un’altra padella capiente fai fondere 20 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, metti a soffriggere mezza cipolla bianca tritata finemente.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3p4Ndxq ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Non appena la cipolla sarà appassita, unisci 400 g di riso Carnaroli e lascialo tostare per qualche minuto, mescolandolo spesso.

A questo punto copri il riso con un po’ di brodo vegetale caldo e lascialo cuocere mescolandolo spesso, aggiungendo poco brodo di tanto in tanto quando vedi che il riso si asciuga.

Dopo i primi 10 minuti di cottura aggiungi al riso la salsa di pomodoro e mescola bene, quindi continua la cottura per altri 10-15 minuti o comunque fino a quando il riso sarà cotto.

Nel frattempo fai fondere in un pentolino 20 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi la scorza grattugiata di un limone non trattato e il succo spremuto di mezzo limone, mescola bene e lascia cuocere questa miscela per qualche minuto, fino a quando sarà leggermente ristretta, dopodiché spegni il fuoco.

A parte riduci a straccetti 200 g di burrata e tienila da parte.

Quando il riso sarà cotto, aggiungi 40 g di grana padano grattugiato, mescola bene e servi il Risotto al pomodoro e burrata nei piatti, versandoci sopra un pochino di salsina al limone e burro e completandoli con la burrata a straccetti. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Filetto di maiale al forno
precedente
Filetto di maiale al forno
Merluzzo gratinato al forno
successivo
Merluzzo gratinato al forno
  • 75 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 757 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di riso Carnaroli
400 g di passata di pomodoro finissima
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cipolla bianca
qualche rametto di basilico fresco
40 g di burro
1 litro di brodo vegetale
40 g di grana padano grattugiato
la scorza grattugiata di un limone non trattato
il succo spremuto di mezzo limone
200 g di burrata
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Filetto di maiale al forno
precedente
Filetto di maiale al forno
Merluzzo gratinato al forno
successivo
Merluzzo gratinato al forno