; ; Ricetta Risotto carote e pancetta - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto carote e pancetta

Risotto carote e pancetta

Cremoso e appagante

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Risotto carote e pancetta

Condividi

Il risotto carote e pancetta è un primo piatto cremoso e vellutato, in cui la dolcezza delle carote viene stemperata dalla sapidità della pancetta affumicata, rosolata in padella fino a renderla croccante e aggiunta al risotto per ultima, proprio per mantenere inalterata la sua salinità.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare il Risotto carote e pancetta, inizia occupandoti delle carote: pulisci e lava 200 g di carote, elimina le estremità, pelale, tagliale a rondelle e falle rosolare in una padella capiente assieme a un filo di olio fino a quando saranno ben ammorbidite. Durante la cottura puoi aggiungere un goccio di acqua per evitare che si brucino.

Quando le carote saranno cotte, toglile dalla padella e frullale con un mixer, in maniera da ridurle in purea.

In un’altra padella capiente fai fondere 30 g di burro. Pulisci 1 scalogno, tritalo finemente e aggiungilo al burro fuso. Quando è appassito aggiungi 320 g di riso, fallo tostare e poi sfumalo con 100 ml di vino bianco.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Fai cuocere il riso per 12-13 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno e aggiungendo un po’ di brodo ogni volta che serve. Unisci le carote frullate, aggiusta di sale e porta il riso a cottura.

Nel frattempo fai rosolare in un padellino 150 g di pancetta affumicata a dadini, senza olio o altri condimenti, fino a quando sarà ben dorata e croccante, quindi spegni il fuoco e tienila da parte.

Per finire, manteca il riso con abbondante grana padano grattugiato, poi distribuiscilo nei piatti guarnendolo con la pancetta rosolata. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tartufini extra fondenti
precedente
Tartufini extra fondenti
Torta rovesciata alle banane
successivo
Torta rovesciata alle banane
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 628 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso carnaroli
200 g di carote
150 g di pancetta affumicata a dadini
1 litro di brodo vegetale
100 ml di vino bianco
1 scalogno
30 g di burro
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Tartufini extra fondenti
precedente
Tartufini extra fondenti
Torta rovesciata alle banane
successivo
Torta rovesciata alle banane