
Torta rovesciata alle banane
Una golosa rivisitazione della torta rovesciata all’ananas
Ingredienti
- 250 g di burro ammorbidito
- 170 g di zucchero semolato bianco
- 400 g di farina 00
- 5 uova a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
- 170 ml di latte
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 4-5 banane medie
- 20 g di burro (per il caramello)
- 1 cucchiaio di acqua
- 100 g di zucchero per il caramello
Preparazione Torta rovesciata alle banane
La Torta rovesciata alle banane è una golosa rivisitazione della più classica torta rovesciata all’ananas. Perfetta anche quando si hanno delle banane un po’ troppo mature, in questo modo eviterai di buttarle e preparerai al contempo un dolce delizioso e perfetto per tutta la famiglia.
Per preparare la Torta rovesciata alle banane, fodera innanzitutto il fondo e i lati di uno stampo rettangolare da circa 23 x 33 centimetri con della carta da forno, poi occupati del caramello: fai sciogliere 20 g di burro in una casseruola assieme a un cucchiaio di acqua, poi unisci 100 g di zucchero e lascia caramellare leggermente lo zucchero per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto e facendo attenzione a non farlo bruciare.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Di solito, per preparare questa torta, utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/2HELTgq che ha le dimensioni giuste per queste dosi.
Nel frattempo sbuccia le banane e tagliale a metà per il lungo, poi tienile un momento da parte.
Una volta pronto il caramello (dovrà avere un colore solo leggermente ambrato), versalo sul fondo dello stampo e subito dopo disponi le fette di banana sul fondo, sopra al caramello, avendo cura di appoggiarle con il lato tagliato verso il basso.
A questo punto puoi preparare l’impasto della tua Torta rovesciata alle banane: in una ciotola capiente monta con le fruste elettriche 250 g di burro ammorbidito assieme 170 g di zucchero semolato fino a quando otterrai un composto spumoso e lucido.
Unisci le 5 uova e i semi della bacca di vaniglia e continua a sbattere con le fruste finchè saranno ben amalgamate, dopodiché incorpora 400 g di farina 00 setacciata assieme a una bustina di lievito e quando la crema sarà ben liscia e omogenea, aggiungi 170 ml di latte, poi mescola bene tutto quanto.
Versa questo impasto nello stampo sopra alle fette di banana e metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 55-60 minuti circa, o comunque fino a quando sarà cotta.
Per verificarne la cottura puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito, vuol dire che la torta è cotta e può essere sfornata, altrimenti prosegui la cottura per 5 minuti e ripeti la prova.
Sforma la torta quand’è ancora calda e rovesciala su di un piatto da portata, in modo che le fette di ananas siano rivolte verso l’alto. Lascia raffreddare completamente la tua Torta rovesciata alle banane prima di servirla in tavola.
Se vuoi provare la versione più classica, puoi seguire la ricetta://1011 Torta di ananas rovesciata.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di burro ammorbidito | |
170 g di zucchero semolato bianco | |
400 g di farina 00 | |
5 uova a temperatura ambiente | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g | |
170 ml di latte | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
4-5 banane medie | |
20 g di burro (per il caramello) | |
1 cucchiaio di acqua | |
100 g di zucchero per il caramello |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android