; ; Ricetta Muffin fantasma di Halloween - La ricetta di Piccole Ricette
Muffin fantasma di Halloween

Muffin fantasma di Halloween

I dolcetti più mostruosi che ci siano

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Semplici da preparare, i muffin fantasma spariranno in un baleno!

Ingredienti

Preparazione Muffin fantasma di Halloween

Condividi

Sei alla ricerca di un mostruoso dolcetto da preparare per festeggiare la sera di Halloween? I muffin fantasma di Halloween sono perfetti! E poi sono semplici da preparare! E se vuoi che i tuoi muffin fantasma stiano in buona compagnia, puoi realizzare anche la ricetta://1615 Tortine fantasma.

Per questa ricetta serve il burro morbido, quindi se non hai il tempo di ammorbidirlo lasciandolo a temperatura ambiente, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per prima cosa fai sciogliere 60 g di cioccolato fondente tritato a bagnomaria, mettendolo in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione. Una volta sciolto, lascia intiepidire il cioccolato e tienilo da parte.

In un’altra ciotola lavora con le fruste elettriche 80 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 80 g di zucchero semolato, fino ad ottenere un composto liscio e uniforme.

Senza smettere di sbattere aggiungi l’uovo e dopo averlo incorporato, anche il cioccolato fuso fuso e ormai raffreddato, dopodiché unisci 3 cucchiai di latte e sbatti ancora.

A parte setaccia 80 g di farina 00 assieme a 15 g di cacao amaro in polvere, un pizzico di sale e 3 g di lievito vanigliato per dolci, poi incorpora questo mix secco all’impasto, facendo attenzione a non lasciare grumi.

Disponi nella teglia per i muffin i classici pirottini di carta e versaci l’impasto, riempiendoli per circa tre quarti. Inforna i tuoi muffin nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 25-30 minuti, o comunque fino a quando saranno completamente cotti. Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente.

Nel frattempo prepara i fantasmini: fai sciogliere 100 g di cioccolato bianco tritato a bagnomaria, mettendolo in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione. Una volta sciolto, mettilo in una tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolo, quindi realizza i sei fantasmini, spremendo la tasca da pasticcere direttamente su un foglio di carta da forno posizionato su un vassoio e dando al cioccolato la forma di fantasmi.

Con il dorso di un cucchiaino poi, spatola leggermente la superficie del cioccolato, per renderlo irregolare in superficie, questo renderà ancora più belli i tuoi fantasmini. Una volta pronti, trasferisci il vassoio in frigorifero per 30 minuti (o in freezer per 15 minuti), in modo da far solidificare il cioccolato.

Metti due o tre cucchiaiate di crema spalmabile al cioccolato in una tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolo (in alternativa puoi usarne una usa e getta, tagliando via la punta e realizzando un buco piccolo), poi spremendola disegna delle ragnatele su ogni muffin.

Tira fuori i fantasmini dal frigorifero e con la crema disegna anche gli occhi e la bocca dei fantasmini, poi infila delicatamente un fantasmino in ogni muffin (questa operazione va fatta velocemente per non sciogliere il cioccolato con il calore delle mani) e voilà! I muffin fantasma sono pronti!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Bastoncini di polenta fritta
successivo
Rotolo verde al salmone
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 412 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

60 g di cioccolato fondente tritato
80 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
80 g di zucchero semolato
1 uovo grande
3 cucchiai di latte
80 g di farina 00
15 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
3 g di lievito vanigliato per dolci
100 g di cioccolato bianco tritato
crema spalmabile al cioccolato tipo Nutella q.b.
precedente
Bastoncini di polenta fritta
successivo
Rotolo verde al salmone