
Lasagne salsiccia e friarielli
Le lasagne che celebrano la cucina partenopea
Ingredienti
- 500 g di sfoglie per lasagne sottili
- 800 g di friarielli già puliti
- 400 g di salsiccia a punta di coltello
- 1,2 kg di besciamella
- 400 g di provola dolce a cubetti piccoli
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 1 pizzico di peperoncino secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Lasagne salsiccia e friarielli
Le lasagne salsiccia e friarielli sono un primo piatto davvero eccezionale, dall’impronta decisamente partenopea, in cui il sapore rustico della salsiccia si sposa perfettamente con il gusto deciso e amarognolo dei friarielli, esattamente come la ricetta://3013 Pizza salsiccia e friarielli e la ricetta://1349 Pasta salsiccia e friarielli.
Per quanto riguarda la besciamella, puoi comprarne una già pronta, ma secondo me, quella fatta in casa non si batte, quindi se vuoi prepararla, segui la ricetta://093 Besciamella. Quella ricetta ti permetterà di preparare già la dose giusta per questa ricetta. Per quanto riguarda invece le sfoglie per lasagne, ti consiglio di usare quelle molto sottili che possono andare direttamente in forno.
Per realizzare le lasagne salsiccia e friarielli occupati innanzitutto dei 400 g di salsiccia a punta di coltello: spellala e sbriciolala, poi mettila a rosolare in una padella posta su fuoco vivace assieme a un filo di olio e uno spicchio di aglio sbucciato e intero, fino a quando la salsiccia sarà cotta e ben rosolata. Spegni il fuoco, elimina l’aglio e tieni la salsiccia da parte.
Lava bene 800 g di friarielli già puliti, tagliali grossolanamente con un coltello e mettili, ancora grondanti acqua, in una padella capiente, assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino secco tritato, accendi il fuoco al minimo e lasciali appassire, mescolandoli spesso. Appena saranno cotti e appassiti, spegni il fuoco, elimina l’aglio e tienili da parte.
In una ciotola capiente mescola la salsiccia cotta, i friarielli cotti e 400 g di provola a cubetti, poi procedi con l’assemblaggio delle lasagne.
Stendi sul fondo di una teglia da circa 25 x 35 centimetri un velo di besciamella, poi fai il primo strato di sfoglie per lasagne. Copri questo primo strato con un po’ di ripieno di salsiccia, friarielli e provola, stendendolo uniformemente, poi aggiungi un po’ di besciamella e una leggera spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Stendi altri strati di lasagne, mix di salsiccia e friarielli, e besciamella, procedendo come prima, fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando con uno strato di lasagne, poco composto di friarielli sparso qua e là, un po’ di besciamella e parmigiano reggiano grattugiato.
Trasferisci le tue lasagne nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C e lasciale cuocere per circa 40 minuti, poi accendi il grill e cuoci ancora per 5 minuti, o comunque fino quando si sarà formata una crosticina gustosa in superficie.
Una volta cotte, sforna le tue lasagne salsiccia e friarielli e lasciale riposare per 10 minuti, prima di tagliarle e servirle in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di sfoglie per lasagne sottili | |
800 g di friarielli già puliti | |
400 g di salsiccia a punta di coltello | |
1,2 kg di besciamella | |
400 g di provola dolce a cubetti piccoli | |
100 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
1 pizzico di peperoncino secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android