
Salsa alle melanzane e peperoni
Multiuso e saporita
Ingredienti
- 2 melanzane medie
- 1 peperone rosso
- 10 g di prezzemolo fresco
- 2 spicchi di aglio sbucciati e tagliati a fettine
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Salsa alle melanzane e peperoni
La salsa alle melanzane e peperoni è una di quelle preparazioni multiuso che mi piacciono tanto. Perfetta da gustare spalmata sul pane o come intingolo per cracker o grissini, ma è perfetta anche come condimento per una pasta o perché no, come salsa da servire assieme a una bella bistecca.
Per preparare la salsa alle melanzane e peperoni, inizia lavando bene le due melanzane e il peperone rosso. Taglia a metà le due melanzane per il lungo e incidi la polpa con un coltello creando una trama a quadretti. Infila nei tagli della polpa le fettine di aglio, poi irrora le melanzane con un generoso filo di olio e salale leggermente.
Disponi le melanzane su di una teglia foderata con carta da forno avendo cura di lasciare la parte tagliata verso l’alto, quindi mettile nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 50-55 minuti e nel frattempo occupati del peperone.
Lavalo, taglialo a metà, poi privalo del picciolo, dei semini e dei filamenti bianchi interni, quindi disponi le due metà di peperone sulla teglia assieme alle melanzane con la buccia ricolta verso l’alto e fai cuocere anche questo nel forno.
Quando sia le melanzane che il peperone saranno cotti e morbidi, sfornali e lasciali raffreddare quindi preleva con un cucchiaio la polpa della melanzana e mettila su di un tagliere, dopodiché sbuccia il peperone e mettilo sul tagliere assieme alla polpa delle melanzane, aggiungendo anche il prezzemolo fresco.
Di solito io utilizzo una mezzaluna doppia come questa https://amzn.to/30snzIF che mi permette di fare molto più in fretta.
Utilizzando un coltello o una mezzaluna trita grossolanamente le verdure cotte assieme al prezzemolo, quindi trasferisci il trito in una ciotola, condisci il tutto con un filo di olio, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, mescola bene e lascia riposare la salsa per mezz’ora prima di servirla in tavola!
Prova questa salsa spalmata su delle fette di buon pane fatto in casa, che se vuoi puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
2 melanzane medie | |
1 peperone rosso | |
10 g di prezzemolo fresco | |
2 spicchi di aglio sbucciati e tagliati a fettine | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android