; ; Ricetta Gelato furbo ai frutti di bosco - La ricetta di Piccole Ricette
Gelato furbo ai frutti di bosco

Gelato furbo ai frutti di bosco

Il gelato subito pronto

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Gelato furbo ai frutti di bosco

Condividi

Il gelato furbo ai frutti di bosco è un dessert davvero fresco e dal sapore delicato, è semplicissimo da realizzare, si prepara senza gelatiera e volendo potrai anche prepararlo all’ultimo momento perché è subito pronto per essere servito, ma ad ogni modo, una volta preparato potrai conservarlo in freezer e consumarlo entro una settimana.

Per realizzare il gelato furbo ai frutti di bosco, inizia dalla preparazione della frutta e di tutti gli altri ingredienti, che vanno prima di tutto congelati separatamente. Un piccolo consiglio: per ottenere un gelato saporito, utilizza frutti di bosco maturi e profumati.

Per prima cosa quindi lava bene 700 g di frutti di bosco, asciugali delicatamente con un canovaccio asciutto e pulito, poi frullali in un mixer in maniera da ridurli in purea.

A questo punto passa la purea attraverso un colino a maglie fini, di modo da eliminare i semini, così il gelato risulterà più liscio.

Versa la purea di frutti di bosco in una vaschetta o uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, in maniera che sia stesa in uno strato non troppo spesso. In alternativa puoi utilizzare le vaschette per fare i cubetti di ghiaccio. Fai lo stesso con i 300 g di yogurt greco bianco.

Trasferisci la purea di frutti di bosco e lo yogurt nel congelatore e lasciali congelare per minimo 6 ore, meglio ancora tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario al congelamento, riprendili e rompi le lastre di yogurt  e di purea a pezzetti, in modo che entrino comodamente nel boccale del tritatutto.

Metti quindi in un mixer o un tritatutto capiente la purea di frutta e lo yogurt, aggiungi 70 g di miele e 1 cucchiaio di succo di limone, poi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto cremoso eomogeneo.

Solitamente per questo genere di preparazioni utilizzo un robot da cucina come questi https://amzn.to/2KwEgMx che ha il boccale capiente.

Il tuo gelato furbo ai frutti di bosco è pronto per essere consumato subito, ma se vuoi puoi metterlo in una vaschetta di plastica o di alluminio abbastanza larga in modo da creare uno strato abbastanza sottile di gelato e conservarlo in freezer per massimo una settimana.

Quando vorrai consumarlo, dovrai solo rompere la lastra per prelevare la quantità di gelato che desideri e frullarla qualche secondo per renderla cremosa.

Se vuoi preparare un gelato furbo alla vaniglia o ad altri gusti che non siano alla frutta, allora puoi seguire la ricetta://1832 Gelato furbo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di riso al tonno
precedente
Insalata di riso al tonno
Spiedini Hawaiani
successivo
Spiedini Hawaiani
  • 420 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 129 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

70 g di miele di acacia
700 g di frutti di bosco misti
300 g di yogurt greco bianco
1 cucchiaio di succo di limone
Insalata di riso al tonno
precedente
Insalata di riso al tonno
Spiedini Hawaiani
successivo
Spiedini Hawaiani