Ingredienti
- 100 ml di olio di oliva
- 1 cucchiaio di foglie di rosmarino fresche tritate
- 1 cucchiaio di foglie di timo fresche tritate
- 1 cucchiaio di foglie di origano fresche tritate
- 2 cucchiaini colmi di paprica dolce
- 2 spicchi di aglio pelati e privati del germoglio interno
- 1 foglia di alloro
- 1 piccolo peperoncino secco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- sale q.b.
Preparazione Salsa pop
La Salsa pop è un condimento davvero grintoso e versatile, può essere utilizzata in un centinaio di modi diversi e una volta pronta, si conserva bene in frigorifero per almeno una settimana. Volendo, puoi usarla per cuocere le uova all’occhio di bue, strapazzate, fritte, oppure per condire minestre e arrosti, o ancora per preparare le patate al forno o condire insalate. Una semplice bistecca alla piastra, non sarà più solo una bistecca alla piastra, se verrà prima spalmata con questa salsa. Va bene anche per condire il pane da tostare, oppure puoi utilizzarla come marinata per pesci o carni da cuocere in forno o sulla griglia.
Per prepararla, mescola in una ciotolina 2 cucchiaini colmi di paprica dolce, le erbe tritate (rosmarino, timo e origano), un generoso pizzico di sale e un piccolo peperoncino secco spezzettato. A parte schiaccia gli spicchi di aglio (usando un mortaio e un pestello), fino a ridurli in crema, poi tieni tutto da parte.
A questo punto metti a scaldare 100 ml di olio di oliva in un pentolino posto su fuoco basso. Quando sarà caldo (ma non troppo), spegni il fuoco e aggiungi la foglia di alloro stropicciata o spezzata a metà, l’aglio ridotto in crema, il mix di erbe tritate e paprica e per ultimo 1 cucchiaio di succo di limone.
Mescola bene il tutto e non appena l’olio si sarà raffreddato completamente, trasferiscilo in una ciotola o un contenitore di vetro munito di coperchio, oppure utilizza subito la salsa, anche se, per esperienza, posso dire che se ha il tempo di riposare un po’ (da qualche ora a un paio di giorni), acquista una dimensione e una profondità di aroma completamente differenti.
Tenendola in frigo, la Salsa pop si rapprenderà, ma non temere, ti basterà lasciarla qualche minuto fuori dal frigo per farla tornare liquida.
Articoli correlati
Ingredienti
100 ml di olio di oliva | |
1 cucchiaio di foglie di rosmarino fresche tritate | |
1 cucchiaio di foglie di timo fresche tritate | |
1 cucchiaio di foglie di origano fresche tritate | |
2 cucchiaini colmi di paprica dolce | |
2 spicchi di aglio pelati e privati del germoglio interno | |
1 foglia di alloro | |
1 piccolo peperoncino secco | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android