; ; Ricetta Salsa verde all'uovo - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa verde all’uovo

Salsa verde all’uovo

Multiuso e saporita

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salsa verde all’uovo

Condividi

La salsa verde all’uovo è una deliziosa salsina multiuso, perfetta da spalmare su fette di pane abbrustolito, gustare con la carne alla griglia, per impreziosire tomini di capra o perché no, anche nei panini imbottiti o nei sandwich.

Per preparare questa salsa verde all’uovo, devi innanzitutto far rassodare due uova, quindi mettile in un pentolino, coprile di acqua fredda e porta il tutto ad ebollizione calcolando 9 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire. Un volta cotte, raffreddale mettendole in una ciotola colma di acqua fredda, sgusciale, tagliale a pezzetti e tienile un momento da parte.

Dopo averle lavate e asciugate, metti 80 g di foglie di prezzemolo, 20 g di foglie di origano fresco e 20 g di foglie di timo fresco in un mixer capiente, poi aggiungi 8 filetti di acciughe sott’olio ben scolate, le due uova sode tagliate a pezzetti, 40 g di mollica di pane raffermo e 2 spicchi di aglio, quindi aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto un composto tritato più o meno finemente (in base anche ai tuoi gusti).

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Trasferisci questo mix in una ciotola, condiscilo con un pizzico di sale, poi unisci 40 g di aceto di vino e 100 g di olio di oliva, mescola bene e voilà, la tua salsa verde all’uovo è pronta! Lasciala riposare per mezz’oretta prima di servirla, così sarà ancora più buona!

Prova a servirla spalmata su fette di pane fatto in casa che puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Fusilloni al pesto matto
precedente
Fusilloni al pesto matto
Gamberoni alla piastra
successivo
Gamberoni alla piastra
  • 20 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 236 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

80 g di foglie di prezzemolo
20 g di foglie di origano fresco
20 g di foglie di timo fresco
8 filetti di acciughe sott’olio ben scolate
2 uova medie
40 g di mollica di pane raffermo
2 spicchi di aglio
40 g di aceto di vino
100 g di olio di oliva
sale q.b.
Fusilloni al pesto matto
precedente
Fusilloni al pesto matto
Gamberoni alla piastra
successivo
Gamberoni alla piastra