
Orecchiette alla diavola
La Puglia e la Calabria in un solo piatto
Ingredienti
- 400 g di orecchiette
- 100 g di nduja
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 300 g di passata di pomodoro
- 130 g di pomodorini semisecchi sott’olio ben scolati
- 50 ml di acqua calda
- qualche foglia di basilico fresco
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- grana padano o pecorino grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Orecchiette alla diavola
Le orecchiette alla diavola sono un primo piatto dedicato agli amanti del piccante, in cui la bontà delle orecchiette si unisce a un condimento davvero sfizioso e decisamente piccante! Le orecchiette vengono insaporite con un ricco sugo a base di passata di pomodoro e nduja, un salume morbido e dalla consistenza cremosa tipico calabrese. Il prezzemolo e il basilico freschi danno poi un tocco in più a questo piatto ricco di sapori.
Per preparare le orecchiette alla diavola, inizia dalla preparazione del sugo: in una padella capiente metti a rosolare in poco olio di oliva la cipolla bianca tritata e lo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, poi appena la cipolla sarà ben ammorbidita, unisci 100 g di nduja a pezzettini e prosegui la cottura per qualche minuto, dopodiché aggiungi 50 ml di acqua calda, che servirà a sciogliere la Nduja, rendendola cremosa.
Non appena la Nduja sarà sfatta, unisci 300 g di passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere il sugo per 15 minuti circa, mescolandolo spesso, poi verso fine cottura aggiustalo di sale, termina di cuocerlo e tienilo in caldo.
In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere 400 g di orecchiette per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte, scolale e mettile in padella con il sugo, mescolando bene.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola.
Per finire aggiungi 130 g di pomodorini semisecchi sott’olio ben scolati e servi le orecchiette alla diavola in tavola cospargendole con qualche foglia di basilico fresco spezzettate a mano, 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato e un pochino di grana padano o pecorino grattugiato. Buon appetito!
Se ami la Nduja, allora puoi preparare anche la ricetta://1496 Spaghetti fritti piccanti, un antipasto davvero particolare che ne contempla l’utilizzo.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di orecchiette | |
100 g di nduja | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
300 g di passata di pomodoro | |
130 g di pomodorini semisecchi sott’olio ben scolati | |
50 ml di acqua calda | |
qualche foglia di basilico fresco | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
grana padano o pecorino grattugiato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android