; ; Ricetta Sbriciolata al cacao e ricotta - La ricetta di Piccole Ricette
Sbriciolata al cacao e ricotta

Sbriciolata al cacao e ricotta

Deliziosamente semplice

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Sbriciolata al cacao e ricotta

Condividi

La Sbriciolata al cacao e ricotta è un dolce semplice e buonissimo, composto da due strati di pasta frolla al cacao sbriciolata che racchiudono un soffice ripieno di ricotta, che con la sua umidità bilancia perfettamente la croccantezza degli strati briciolosi.

Per preparare la Sbriciolata al cacao e ricotta inizia occupandoti dell’impasto al cacao: in un mixer capiente metti 450 g di farina 00, 50 g di cacao amaro in polvere, 180 g di zucchero semolato, 200 g di burro congelato a dadini, i semi di mezza bacca di vaniglia, 8 g di lievito vanigliato per dolci e un pizzico di sale, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto bricioloso, piuttosto asciutto.

Solitamente per questo genere di preparazioni utilizzo un robot da cucina come questi https://amzn.to/2KwEgMx che ha il boccale capiente.

Trasferisci il composto in una ciotola e unisci due uova, quindi prima con una forchetta e poi con le mani, mescola bene tutti gli ingredienti pizzicando e sbriciolando il composto in maniera da ottenere delle briciole, anche non uniformi.

Trasferisci il composto in frigorifero per 15-20 minuti e nel frattempo occupati della farcia.

In una ciotola capiente sbatti brevemente 2 uova assieme a 160 g di zucchero, poi unisci 800 g di ricotta di pecora soda e 30 g di amido di mais, quindi mescola bene tutto con una frusta a mano o uno sbattitore elettrico in maniera da ottenere un composto cremoso piuttosto sodo.

Riprendi l’impasto bricioloso dal frigorifero e spargine la metà circa in uno stampo rettangolare da 20 x 30 centimetri ben foderato, sia sul fondo che sui lati con carta da forno, poi compatta la base schiacciandola delicatamente con il palmo delle mani. Non è necessario che sia uniforme e piatta.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Versa sopra la base il composto di ricotta e livellalo bene con il dorso di un cucchiaio, poi per finire spargi sopra a tutto il rimanente impasto bricioloso, cercando di sbriciolarlo bene con le mani e avendo cura di ricoprire interamente lo strato di ricotta.

Se vedi che il composto risulta un po’ troppo umido (il che significa che il burro si è ammorbidito troppo), mettilo in freezer per mezz’ora poi tritalo brevemente con il mixer, in questo modo otterrai delle briciole sottili e uniformi.

Una volta pronta, metti a cuocere la tua Sbriciolata al cacao e ricotta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 60-70 minuti circa, o comunque fino a quando le briciole saranno ben cotte e croccanti e l’interno cotto.

Per verificarne la cottura, puoi fare la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che la tua Sbriciolata al cacao e ricotta è cotta e può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla e tagliarla a quadrotti.

Se ami i dolci briciolosi, allora non puoi non provare la buonissima ricetta://1017 Sbriciolata alle pere e cioccolato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spezzatino al burro di arachidi
precedente
Spezzatino al burro di arachidi
Cavoletti di Bruxelles al bacon
successivo
Cavoletti di Bruxelles al bacon
  • 90 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà media
  • 302 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

450 g di farina 00
50 g di cacao amaro in polvere
340 g di zucchero semolato
200 g di burro congelato a dadini
4 uova
i semi di 1 bacca di vaniglia
8 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
800 g di ricotta di pecora soda
30 g di amido di mais
Spezzatino al burro di arachidi
precedente
Spezzatino al burro di arachidi
Cavoletti di Bruxelles al bacon
successivo
Cavoletti di Bruxelles al bacon