
Sbriciolata alle mele
Profumata e friabile
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 180 g di burro morbido a pezzetti
- 150 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 10 g di lievito vanigliato per dolci
- 2 uova medie
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 2 mele renette
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 60 g di zucchero semolato
Preparazione Sbriciolata alle mele
La sbriciolata alle mele è un dolce davvero molto semplice da fare, non ti servirà nemmeno un mattarello, perché l’impasto viene sbriciolato direttamente con le mani. Insomma, una di quelle ricette che io amo definire “minima spesa, massima resa”, fatta di ingredienti semplici e genuini.
Per preparare la Sbriciolata alle mele inizia occupandoti dell’impasto: in una ciotola metti 400 g di farina 00, unisci 180 g di burro morbido a pezzetti, 150 g di zucchero a velo, 1 pizzico di sale, 10 g di lievito vanigliato per dolci, 2 uova medie, i semi di mezza bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.,
Con le mani impasta tutti questi ingredienti, in maniera da ottenere un composto bricioloso, che però rimane appiccicato se lo pizzichi tra le dita.
Trasferisci il mix bricioloso nel frigorifero e nel frattempo occupati delle due mele: dopo averle sbucciate, elimina il torsolo e riduci la polpa a pezzetti non troppo grandi, quindi mettili in una padella capiente assieme a 60 g di zucchero semolato e lascia cuocere il tutto per 6-8 minuti, mescolando spesso.
Una volta cotte, spegni il fuoco e unisci 1 cucchiaino di cannella in polvere, mescola bene e lascia intiepidire le mele, quindi tira fuori l’impasto bricioloso.
In uno stampo a carniera da circa 26 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno stendi poco più di metà del composto bricioloso, compattandolo sul fondo con le mani.
Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 26 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/33s2oWo che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.
Ricopri questo strato di impasto con le mele cotte, poi sbriciola su tutta la superficie l’impasto rimanente.
Metti a cuocere la tua Sbriciolata alle mele nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.
Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la Sbriciolata alle mele, prima di servirla in tavola, cosparsa se vuoi con un pochino di zucchero a velo e magari assieme a una pallina di gelato, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1832 Gelato furbo.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di farina 00 | |
180 g di burro morbido a pezzetti | |
150 g di zucchero a velo | |
1 pizzico di sale | |
10 g di lievito vanigliato per dolci | |
2 uova medie | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
2 mele renette | |
1 cucchiaino di cannella in polvere | |
60 g di zucchero semolato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android