
Frittata di pasta
Il primo piatto anti spreco
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 250 g di sugo al pomodoro
- 200 g di provola dolce o scamorza a fette
- 4 uova
- 50 g di grana padano grattugiato
- qualche foglia di basilico fresco per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Frittata di pasta
A chi non è mai capitato di avere della pasta in avanzo? Ecco, questa è una buona scusa per avanzarla appositamente! Semplice da preparare, questa frittata di pasta può essere un perfetto antipasto o un primo piatto alternativo.
Per preparare la frittata di pasta, fai cuocere 400 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Una volta cotti, scola gli spaghetti e condiscili con il sugo al pomodoro, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1833 Sugo di pomodoro fresco.
Sbatti 4 uova con sale e pepe e uniscile alla pasta, poi aggiungi 50 g di grana padano grattugiato e mescola bene.
Fai scaldare un po’ di olio in una padella ampia, poi versaci metà del mix di spaghetti, livellalo bene con una spatola, poi aggiungi 200 g di provola dolce o scamorza a fette e ricopri il tutto con la pasta rimanente.
Lascia cuocere il tutto per 5 minuti accertandoti che la frittata sia cotta bene sul fondo, dopodiché capovolgila, aiutandoti con un coperchio o un’altra padella, poi lasciala cuocere per altri 5 minuti o finché non avrà raggiunto la doratura desiderata.
Una volta pronta, trasferisci la frittata sulla carta da cucina per far scolare l’olio in eccesso. Portala in tavola tiepida dopo averla tagliata a fette, guarnendola con qualche foglia di basilico fresco.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
250 g di sugo al pomodoro | |
200 g di provola dolce o scamorza a fette | |
4 uova | |
50 g di grana padano grattugiato | |
qualche foglia di basilico fresco per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android