
Biscotti alla ricotta
Golosi e con un tocco cremoso
Ingredienti
- 5 tuorli sodi
- 160 g di farina 00
- 30 g di amido di mais
- 20 g di farina di nocciole
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di zucchero a velo
- 150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 150 g di ricotta soda
- 1 uovo piccolo
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
Preparazione Biscotti alla ricotta
I biscotti alla ricotta sono dei deliziosi biscottini fatti con un impasto base un po’ particolare: per realizzarlo infatti vengono utilizzati i tuorli sodi, un po’ come nel caso dei classici ovis mollis. Il ripieno di questi biscottini è invece realizzato a base di ricotta, che dona un tocco di cremosità unico.
Per realizzare questi biscotti alla ricotta è importante che il burro sia morbido, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.
Per preparare questi Biscotti alla ricotta, inizia preparando l’impasto di base: trita molto finemente i tre tuorli sodi, utilizzando un mixer o un setaccio a maglie fini e mettili in una ciotola.
Aggiungi nella ciotola 160 g di farina 00, 30 g di amido di mais, 20 g di farina di nocciole, 50 g di cacao amaro in polvere, 100 g di zucchero a velo e 150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, poi impasta il tutto con le mani in modo da ottenere un composto morbido e ben amalgamato, dalla consistenza simile a quella di una pasta frolla morbida.
Se vedi che l’impasto è troppo umido (dipende molto anche dalla dimensione dei tuorli), puoi aggiungere un pochino di farina in più per renderlo lavorabile.
Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per un’ora circa, o comunque fino a quando l’impasto sarà ben rassodato.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, tiralo fuori dal frigo e suddividilo in 20-25 porzioni uguali, poi lavora ogni pezzetto di pasta formando tante palline, dopodiché schiacciale e con le dita forma un incavo al centro di ogni biscottino.
Disponi i biscottini su una teglia foderata con carta da forno e mettili in frigo a riposare per 15 minuti.
Nel frattempo prepara la crema di ricotta per riempirli: in una ciotola mescola molto bene 150 g di ricotta soda assieme a 1 uovo piccolo e 1 cucchiaio di zucchero semolato e non appena saranno trascorsi i 15 minuti di riposo dei biscottini, riempili con un cucchiaino abbondante di crema di ricotta, livellando bene la crema con il dorso di un cucchiaino.
Fai cuocere i tuoi biscotti alla ricotta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti o comunque fino a quando saranno cotti. Non preoccuparti se vedi che la ricotta sembra ancora morbida, si rassoderà mentre raffredda.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2qMn60q che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Una volta cotti, sforna i tuoi biscotti alla ricotta e lasciali raffreddare completamente, prima di servirli in tavola, magari assieme ad altri pasticcini fatti in casa.
Se vuoi realizzare in casa un vassoio di pasticcini misti, puoi preparare anche dei buonissimi bignè da riempire come vuoi, seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair oppure delle paste secche seguendo la ricetta://3202 Pasticcini alla mandorla o la ricetta://4379 Prussiane di sfoglia.
Articoli correlati
Ingredienti
5 tuorli sodi | |
160 g di farina 00 | |
30 g di amido di mais | |
20 g di farina di nocciole | |
50 g di cacao amaro in polvere | |
100 g di zucchero a velo | |
150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
150 g di ricotta soda | |
1 uovo piccolo | |
1 cucchiaio di zucchero semolato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android