; ; Ricetta Scaloppine ai pomodorini - La ricetta di Piccole Ricette
Scaloppine ai pomodorini

Scaloppine ai pomodorini

Le scaloppine diverse dal solito

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Scaloppine ai pomodorini

Condividi

Le scaloppine ai pomodorini sono una gustosissima versione di scaloppine, che spesso vengono preparate con il vino bianco o il succo del limone. In questa ricetta, le delicate fettine di carne vengono arricchite da tanti pomodorini saltati velocemente in padella per renderli più morbidi e creare al contempo un sughetto leggero che avvolgerà le scaloppine, rendendole irresistibili.

Per preparare le Scaloppine ai pomodorini, comincia lavando e tagliando a spicchi 300 g di pomodorini piccoli e dolci, poi tienili un momento da parte. A parte infarina bene 800 g di fettine di vitello o di pollo, in maniera che non rimangano parti scoperte. Scuotile bene per eliminare tutti gli eccessi di farina.

In una padella, larga abbastanza da contenere comodamente le scaloppine, fai sciogliere 10 g di burro assieme a due o tre cucchiai di olio di oliva e non appena questi saranno ben caldi e il burro inizierà a spumeggiare, metti a cuocere le fettine di vitello lasciandole rosolare bene da entrambi i lati.

Di solito, per questo genere di preparazioni utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2WeZfFH che è molto larga, capiente e permette una cottura perfetta delle pietanze.

Non appena le fettine saranno rosolate, sfumale con 100 ml di vino bianco secco e prosegui la cottura fino a quando l’odore alcolico del vino sarà sparito.

A questo punto togli le scaloppine dalla padella e tienile in caldo, quindi aggiungi in padella i tuoi pomodorini a spicchi e 8 g di prezzemolo fresco tritato, mescola bene e lascia ammorbidire i pomodorini per un paio di minuti.

Quando i pomodori saranno ammorbiditi, puoi rimettere in padella le tue scaloppine, in maniera da lasciarle scaldare per un minuto.

Una volta pronte, aggiustale di sale e servile in tavola, assieme al loro sughetto e ai pomodorini. Buon appetito!

Se vuoi preparare invece delle buonissime scaloppine in una versione più tradizionale, puoi seguire la ricetta://052 Scaloppine all’erborin.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salsa Romesco
precedente
Salsa romesco
Insalata di orzo e riso
successivo
Insalata di orzo e riso
  • 35 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 442 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di fettine di vitello o pollo
300 g di pomodorini piccoli e dolci
10 g di burro
100 ml di vino bianco secco
8 g di prezzemolo fresco tritato
farina 00 q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Salsa Romesco
precedente
Salsa romesco
Insalata di orzo e riso
successivo
Insalata di orzo e riso