; ; Ricetta Sedani rigati ai carciofi - La ricetta di Piccole Ricette
Sedani rigati ai carciofi

Sedani rigati ai carciofi

Il primo piatto delicato e leggero

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Sedani rigati ai carciofi

Condividi

I Sedani rigati ai carciofi sono un primo piatto leggero e dal sapore delicato, in cui la pasta, in questo caso i sedani rigati, viene condita con un sugo a base di carciofi e prezzemolo. Un primo piatto che esalta il sapore di questi fiori edibili, spesso relegati a ruolo di contorno.

Per preparare i Sedani rigati ai carciofi, devi innanzitutto lavare, pulire e mondare i carciofi, ma per farlo ti consiglio di indossare un paio di guanti, perchè i carciofi contengono una sostanza che si ossida a contatto con l’aria e diventa scura, i guanti in questo caso eviteranno che ti possa macchiare le mani.

Per lo stesso motivo è importante preparare una ciotola colma di acqua fredda acidulata con il succo di un limone, questo eviterà ai carciofi di diventare brutti e neri una volta tagliati.

Fatto questo, puoi procedere con la pulizia dei 6 carciofi: elimina prima le punte con le spine, tagliandone via circa 3 centimetri, in base alla dimensione dei carciofi, poi togli le foglie più esterne e dure, fermandoti quando arriverai a quelle verde chiaro, più tenere.

A questo punto occupati del gambo: elimina solo la parte finale più dura, lasciando 5-6 centimetri di gambo attaccato. Con un coltello elimina dal gambo rimasto attaccato, le eventuali spine e la pelle esterna fibrosa.

Taglia a metà i carciofi ed elimina la peluria interna con un coltello o uno scavino, quindi taglia i carciofi a spicchi non eccessivamente grandi e il gambo a pezzetti. Man mano che li tagli, mettili nell’acqua e limone e lasciali a mollo per 10 minuti, in questo modo non scuriranno.

Trascorsi questi 10 minuti, scola i carciofi e fai scaldare un filo di olio di oliva in una padella capiente posta su fuoco basso, poi metti a soffriggere lo spicchio di aglio tagliato a metà e dopo un paio di minuti, aggiungi anche i carciofi.

Spesso per cuocere pietanze delicate come i carciofi, utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2sJk26p che è ampia, in rame stagnato e mi garantisce una cottura perfetta.

Lascia cuocere i carciofi per 15-20 minuti, mescolandoli spesso e aggiungendo 150 ml di brodo vegetale, in maniera che si stufino senza dorarsi, fino a quando il liquido si sarà asciugato completamente.

Quando i carciofi saranno ben cotti e ammorbiditi, aggiustali di sale e unisci 10 g di prezzemolo fresco tritato finemente, quindi prosegui la cottura per altri 5 minuti.

Nel frattempo metti a cuocere 400 g di sedani rigati in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotti, scolali e condiscili con i carciofi.

Servi i tuoi Sedani rigati ai carciofi in tavola, se vuoi spolverizzandoli con un pochino di grana padano grattugiato e buon appetito!

Se ami i carciofi, allora non puoi non provare la buonissima vellutata di carciofi, che puoi realizzare seguendola ricetta://3426 Vellutata di carciofi e porri.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Muffin al limone
precedente
Muffin al limone
Salsa all'ananas
successivo
Salsa all’ananas
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 493 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di sedani rigati
6 carciofi
il succo di 1 limone
10 g di prezzemolo fresco tritato finemente
1 spicchio di aglio sbucciato
150 ml di brodo vegetale caldo
grana padano grattugiato q.b. (facoltativo)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Muffin al limone
precedente
Muffin al limone
Salsa all'ananas
successivo
Salsa all’ananas