
Toast all’uva
Per una colazione sana e gustosa
Ingredienti
- 2 fette di pane in cassetta integrale
- 40 g di ricotta vaccina o di pecora soda e asciutta
- 125 g di uva nera o uva fragola
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- qualche fogliolina di menta fresca
Preparazione Toast all’uva
I toast all’uva sono perfetti da servire a colazione, assieme a una buona tazza di caffè o di tè. Si preparano in poco tempo e volendo, potrai preparare l’uva la sera prima, in modo da averla pronta il mattino seguente.
Per questi toast all’uva puoi usare un pane in cassetta già pronto oppure prepararlo in casa, seguendo la ricetta://3452 Pan bauletto fatto in casa sostituendo la farina 00 con farina integrale.
Per preparare i tuoi toast all’uva, inizia lavando bene 125 g di uva nera o uva fragola, poi mettila in una padella posta su fuoco medio, assieme a un cucchiaio di zucchero semolato e schiacciandola con una forchetta fino a quando sarà ben cotta e il sughetto si sarà ristretto un pochino.
Una volta cotta, trasferisci l’uva in una ciotola e tintila da parte (se la prepari il giorno prima, conservala in frigorifero).
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3p4Ndxq ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.
A parte fai tostare due fette di pane in una padella posta su fuoco vivace o in un tostapane, quindi procedi con l’assemblaggio: spalma un poi di ricotta sulle due fette di pane, dopodiché aggiungi un pochino di miele di acacia sulla ricotta e completa con l’uva cotta, poi decora i tuoi toast all’uva con qualche fogliolina di menta.
Servi i toast all’uva in tavola, assieme a caffè o tè e buona colazione!
Articoli correlati
Ingredienti
2 fette di pane in cassetta integrale | |
40 g di ricotta vaccina o di pecora soda e asciutta | |
125 g di uva nera o uva fragola | |
2 cucchiai di miele di acacia | |
1 cucchiaio di zucchero semolato | |
qualche fogliolina di menta fresca |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android