
Semifreddo all’amaretto
Ingredienti
- 1400 g di panna semi-montata
- 930 g di zucchero semolato
- 500 g di amaretti sbriciolati
- 150 g di liquore all'amaretto
- 200 g di tuorlo d'uovo
- 40 g di acqua
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna fresca bollente
- 50 g di granella di nocciole
Preparazione Semifreddo all’amaretto
Mescola i tuorli con lo zucchero e l’acqua, scaldandoli e mescolandoli spesso (nel microonde o a bagnomaria) fino a quando raggiungeranno la temperatura di 50 °C (per misurarla, devi procurarti un termometro).
Quando avranno raggiunto la temperatura giusta, puoi montarli bene con le fruste finchè non si saranno raffreddati.
A questo punto unisci la panna semi-montata e gli amaretti sbriciolati, amalgamando il tutto delicatamente.
Per ultimo incorpora (se vuoi) l’amaretto e mescola bene, quindi suddividi il composto negli stampi (possono essere della forma che vuoi, Roberto suggerisce di usare stampi a semisfera da unire poi due a due in modo da formare delle sfere di semifreddo).
Trasferisci gli stampi in freezer per almeno 4 ore.
Nel frattempo prepara la cremina per guarnire: trita grossolanamente il cioccolato, mettilo in una ciotola, versaci sopra la panna bollente poca per volta e mescolando in continuazione finchè il cioccolato non si sarà sciolto completamente.
Completa la cremina con la granella di cioccolato e tienila da parte fino a quando il semifreddo sarà pronto per essere servito.
Articoli correlati
Ingredienti
1400 g di panna semi-montata | |
930 g di zucchero semolato | |
500 g di amaretti sbriciolati | |
150 g di liquore all'amaretto | |
200 g di tuorlo d'uovo | |
40 g di acqua | |
150 g di cioccolato fondente | |
100 g di panna fresca bollente | |
50 g di granella di nocciole |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android