
Insalata caprese alle olive
Fresca, saporita e perfetta da portare ovunque vuoi
Ingredienti
- 400 g di pomodorini pachino
- 200 g di mozzarella fresca
- 100 g di olive nere denocciolate
- qualche foglia di basilico fresco
- olio di oliva q.b.
- aceto di mele q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata caprese alle olive
L’Insalata caprese alle olive è una deliziosa e freschissima insalata perfetta per un pranzo leggero ma che sappia dare soddisfazione al palato. Volendo potrai anche prepararla in anticipo, senza condirla, in questo modo potrai portarla in spiaggia, in ufficio o ad una gita fuoriporta e poi potrai condirla all’ultimo, magari mettendo il condimento in un barattolino a parte, così dovrai solo sbatterlo leggermente e poi condirla.
Se anche tu ami le insalate con la mozzarella, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3612 Insalata avocado e mozzarella.
Per preparare l’insalata caprese alle olive, inizia occupandoti della mozzarella: tagliane 200 g a pezzetti, anche irregolari, poi mettila in un colino a maglie fini in maniera da scolare il liquido in eccesso, lasciandola riposare per circa 20-30 minuti.
Nel frattempo lava molto bene 400 g di pomodorini pachino, poi tagliali a metà o in quarti, se dovessero essere troppo grossi e mettili in una ciotola.
Lava bene anche le foglie di basilico fresche e asciugale delicatamente con un canovaccio pulito, poi aggiungile nella ciotola assieme ai pomodori tagliati a pezzetti.
Taglia a metà 100 g di olive nere denocciolate e metti anche queste nella ciotola, assieme a tutti gli altri ingredienti.
Non appena sarà trascorso il tempo di riposo della mozzarella, che quindi sarà ben scolata, aggiungila nella ciotola, dopodiché passa al condimento.
Condisci la tua insalata caprese alle olive con un generoso pizzico di sale, due cucchiai di aceto di mele e due cucchiai di olio di oliva, poi mescola bene tutto quanto e servi subito l’insalata caprese alle olive in tavola.
Ti consiglio di condirla solo poco prima di servirla perché altrimenti i pomodori e la mozzarella rilascerebbero molto liquido e l’insalata risulterebbe molto annacquata.
Personalmente, quando devo portare da qualche parte ad esempio un’insalata, utilizzo questo https://amzn.to/2Mc8LUH ossia un contenitore molto comodo, che ha anche uno scomparto per i condimenti e le posate.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pomodorini pachino | |
200 g di mozzarella fresca | |
100 g di olive nere denocciolate | |
qualche foglia di basilico fresco | |
olio di oliva q.b. | |
aceto di mele q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android