
Zucchine e peperoni
Saporite e semplici
Ingredienti
- 600 g di zucchine
- 600 g di peperoni gialli
- 2 spicchi di aglio
- poco peperoncino secco tritato
- 2 filetti di acciughe sott’olio ben scolati
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Zucchine e peperoni
Zucchine e peperoni è un contorno semplice da preparare ma adatto per essere servito ad una moltitudine di piatti di carne o perchè no, anche di pesce, magari alla piastra o alla brace.
Per preparare zucchine e peperoni, inizia lavando bene 600 g di zucchine e 600 g di peperoni gialli, dopodiché spunta le zucchine alle estremità e tagliale a tocchetti, poi taglia i peperoni a pezzetti dopo averli privati del picciolo, dei semini e dei filamenti bianchi interni.
A questo punto metti a scaldare un generoso filo di olio di oliva in una padella capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare uno spicchio di aglio e le zucchine a tocchetti, lasciandole cuocere fino a quando saranno ben rosolate.
Di solito, per questo genere di preparazioni utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2WeZfFH che è molto larga, capiente e permette una cottura perfetta delle pietanze.
Una volta cotte e rosolate ben bene, toglile dalla padella e mettile in una ciotola, tenendole da parte, quindi passa alla cottura dei peperoni: come prima, nella stessa padella posta su fuoco vivace fai scaldare un altro filo di olio, poi aggiungi uno spicchio di aglio e i peperoni a pezzetti.
Fai cuocere i peperoni fino a quando saranno ben rosolati e coloriti, dopodiché unisci due filetti di acciughe, le zucchine messe da parte, poco peperoncino secco tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi prosegui la cottura per 5-10 minuti al massimo abbassando la fiamma, fino a quando le verdure si saranno insaporite con le acciughe che, con il calore, si saranno sciolte.
Spegni il fuoco e lascia riposare Zucchine e peperoni per 5 minuti, prima di servirli in tavola, se vuoi anche come condimento per delle generose fette di pane tostato, a mo’ di bruschetta.
Se vuoi puoi preparare il pane in casa seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di zucchine | |
600 g di peperoni gialli | |
2 spicchi di aglio | |
poco peperoncino secco tritato | |
2 filetti di acciughe sott’olio ben scolati | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android