; ; Ricetta Spaghetti aglio olio e pomodorini - La ricetta di Piccole Ricette
Spaghetti aglio olio e pomodorini

Spaghetti aglio olio e pomodorini

Freschi e piccantini

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Spaghetti aglio olio e pomodorini

Condividi

Spaghetti aglio olio e pomodorini sono un delizioso e fresco primo piatto, perfetto da preparare quando non si ha molto tempo da passare davanti ai fornelli. Si tratta di una rivisitazione dei classici aglio olio e peperoncino, ma con in più l’aggiunta di pomodorini saltati brevemente in padella per renderli morbidi e raccoglierne i succhi.

Per preparare gli Spaghetti aglio olio e pomodorini comincia mettendo a cuocere in una pentola capiente 200 g di spaghetti, per il tempo indicato sulla confezione.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Mentre gli spaghetti cuociono, prepara il condimento: taglia a fettine sottili 3 spicchi di aglio, poi taglia a metà 10 pomodorini piccoli e dolci e taglia a metà 1 peperoncino calabrese rosso secco, per la lunghezza, privandolo del picciolo e dei semini.

Fai scaldare 4-5 cucchiai di olio di oliva in una padella e quando sarà caldo (ma non troppo), unisci l’aglio a fettine, il peperoncino e i pomodorini, quindi lascia cuocere il tutto per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidire i pomodorini, senza che si spappolino.

Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolali e falli saltare per qualche secondo nella padella su fuoco vivace, dopodiché cospargili con il basilico tritato e un pochino di grana padano grattugiato. Buon appetito!

Se vuoi preparare invece il super classico, allora puoi seguire la ricetta://1820 Spaghetti aglio olio e peperoncino.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Confettura di prugne
precedente
Confettura di prugne
Ciambellone alla Nutella
successivo
Ciambellone alla Nutella
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 530 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di spaghetti
4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 spicchi di aglio
1 peperoncino calabrese rosso secco
10 pomodorini piccoli e dolci
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
qualche foglia di basilico fresca tritata
sale q.b.
Confettura di prugne
precedente
Confettura di prugne
Ciambellone alla Nutella
successivo
Ciambellone alla Nutella