
Spaghetti con aglio arrosto
Il primo piatto delicato
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 300 g di pomodorini piccoli e dolci tagliati a metà
- 1 cucchiaio di foglie di timo fresco tritato
- qualche foglia di basilico fresco
- 6 spicchi di aglio
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spaghetti con aglio arrosto
Gli spaghetti con aglio arrosto sono un primo piatto sorprendente, perché realizzato con un ingrediente d’eccezione: l’aglio arrosto. In pratica si tratta di aglio cotto in forno fino a quando diventa morbido e assume un sapore dolce e delicato, decisamente meno pungente dell’aglio fresco.
Per preparare gli Spaghetti con aglio arrosto, inizia appunto dalla cottura dell’aglio e dei pomodorini: accendi il forno in modalità statica a 200 °C e non appena avrà raggiunto la temperatura impostata, metti su di una teglia foderata con carta da forno i 6 spicchi di aglio e 300 g di pomodorini piccoli e dolci tagliati a metà, ungili con un filo di olio e mettili a cuocere nel forno per circa 20 minuti, o comunque fino a quando l’aglio sarà ben ammorbidito e i pomodorini cotti.
Per verificare la cottura dell’aglio, pungi gli spicchi con uno stecchino: se la polpa è morbida e non oppone resistenza, significa che sono cotti. A questo punto tira fuori l’aglio e i pomodorini dal forno e lasciali intiepidire.
Sbuccia gli spicchi di aglio, mettili in una ciotolina e schiacciali con una forchetta, in maniera da ridurli in crema, poi unisci un pizzico di sale, un generoso filo di olio e un cucchiaio di foglie di timo fresco tritato, quindi mescola bene tutto.
In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere 400 g di spaghetti per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotti, scolali e condiscili con la cremina di aglio e timo, i pomodorini cotti in forno e qualche foglia di basilico fresco. I tuoi Spaghetti con aglio arrosto sono pronti per essere serviti!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se ami l’aglio, allora ti consiglio di provare anche la mia versione del super classico in assoluto, seguendo la ricetta://1820 Spaghetti aglio olio e peperoncino.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
300 g di pomodorini piccoli e dolci tagliati a metà | |
1 cucchiaio di foglie di timo fresco tritato | |
qualche foglia di basilico fresco | |
6 spicchi di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android