
Spaghettoni vongole e bottarga
Perfetti da gustare tutto l’anno
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 2 uova grandi
- 600 g di vongole
- 1 spicchio di aglio pelato
- 20 g di prezzemolo fresco tritato
- olio extravergine di oliva q.b.
- bottarga di muggine q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spaghettoni vongole e bottarga
Gli Spaghettoni vongole e bottarga sono un primo piatto di pasta fresca condita con un sugo alle vongole e impreziosito dalla bottarga grattugiata, che donerà ancora più aroma e sapore ad un primo piatto che profuma di mare, spiagge e sole! Perfetto da preparare in estate quanto in inverno, per stupire i tuoi ospiti!
Per preparare gli spaghettoni vongole e bottarga, inizia dalla pulizia dei 600 g di vongole: mettile in una ciotola capiente, coprile con abbondante acqua fredda leggermente salata, lasciandole riposare così per circa 2 ore, in modo che perdano la sabbia contenuta nelle conchiglie.
Se vuoi, puoi leggere la mia guida all’uso delle vongole https://www.piccolericette.net/piccolericette/vongole-guida-alluso/ , dove spiego anche come distinguere quelle da buttare prima di spurgarle.
Mentre le vongole spurgano, occupati degli spaghettoni: per cominciare setaccia 200 g di farina e disponila a fontana sul piano di lavoro (di legno), poi forma un incavo al centro nel quale rompere, una per volta, le due uova a temperatura ambiente, quindi aggiungi un pizzico di sale.
Cominciando dal centro, mescola delicatamente le uova con una forchetta, prendendo via via la farina dai bordi. Incorpora poi con le mani la farina partendo dall’esterno e portandola verso l’interno, quindi impasta il tutto vigorosamente per almeno 10 minuti (nel caso l’impasto dovesse risultare leggermente duro, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida). Mentre impasti, sbatti di tanto in tanto il panetto sul piano di lavoro: questo lo renderà più elastico.
Avvolgi la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciala riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.
Una volta spurgate, sciacqua bene le vongole sotto acqua corrente e falle aprire mettendole in una casseruola capiente posta su fuoco vivace, assieme a 3 cucchiai di olio di oliva e 1 spicchio di aglio sbucciato.
Copri la casseruola con il coperchio e lascia cuocere le vongole per qualche minuto, scuotendole di tanto in tanto. Non appena saranno tutte aperte, preleva le vongole con una schiumarola e mettile da parte, poi filtra con un colino a maglie fini il liquido che si è formato nella casseruola e tieni da parte anche questo. Sguscia due terzi delle vongole e tienile da parte.
Dopo il riposo di 30 minuti la pasta sarà più morbida ed elastica. Preparati quindi a stenderla: suddividi il panetto in pezzi grandi come un uovo, quindi (mentre ne stendi uno, tieni gli altri avvolti nella pellicola) appoggia il panetto sul piano di lavoro infarinato e schiaccialo leggermente con il palmo delle mani. A questo punto passalo sotto il mattarello più volte, ruotando spesso la pasta di 90 gradi, in modo da ottenere una sfoglia rettangolare spessa circa 3 millimetri.
Infarina bene la superficie del rettangolo e arrotolalo in modo da ottenere un rotolo compatto, poi con un coltello affilato taglia il rotolo a fettine spesse 3 millimetri.
Quando avrai tagliato tutto il rotolo a fette, srotola le varie fette e disponi i vari mucchietti su un piano infarinato.
Fai cuocere gli spaghettoni in una pentola capiente colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 3-4 minuti, dopodiché scolale e falla saltare per un minuto in una padella capiente assieme al liquido filtrato delle vongole, unisci una macinata di pepe, 20 g di prezzemolo fresco tritato e le vongole tenute da parte.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Servi i tuoi Spaghettoni vongole e bottarga piatti da portata, cospargendoli con abbondante bottarga grattugiata e gustali belli caldi! Buon appetito!
Se vuoi preparare un altro formato di pasta al posto degli spaghettoni, puoi seguire le indicazioni che trovi nella ricetta://1467 Pasta fresca.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farina 00 | |
2 uova grandi | |
600 g di vongole | |
1 spicchio di aglio pelato | |
20 g di prezzemolo fresco tritato | |
olio extravergine di oliva q.b. | |
bottarga di muggine q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android