; ; Ricetta Spiedini di pollo e verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini di pollo e verdure

Spiedini di pollo e verdure

Saporiti e leggeri

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Spiedini di pollo e verdure

Condividi

Gli Spiedini di pollo e verdure sono un secondo piatto leggero ma saporito, ideale per tutte le stagioni e perfetto da servire sia con una semplice insalata verde che con un buon purè di patate.

Per preparare gli Spiedini di pollo e verdure inizia mettendo in un mixer o un tritatutto 10 g di prezzemolo fresco, gli aghi di un rametto di rosmarino, 1 cucchiaio di foglie di timo fresco, 1 cucchiaio di foglie di origano fresco, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e trita il tutto finemente.

Trasferisci il trito in una ciotola capiente e aggiungi un generoso pizzico di sale, abbondante pepe nero macinato, quattro o cinque cucchiai di olio di oliva e il succo spremuto del limone, quindi mescola bene il tutto.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Unisci 800 g di petto di pollo a pezzetti al mix nella ciotola e mescola bene tutto quanto.

A parte lava ed elimina il picciolo di una melanzana lunga e stretta, quindi tagliala a rondelle spesse circa 5 millimetri.

A questo punto puoi iniziare ad assemblare i tuoi Spiedini di pollo e verdure: infila su 8 stecchi di legno o di acciaio, alternandoli tra loro, pezzetti di pollo, fettine di melanzana e pezzetti di peperone.

Trasferisci gli spiedini in una teglia antiaderente e irrorali con un filo di olio di oliva, quindi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 40 minuti o comunque fino a quando saranno cotti e ben dorati.

Una volta cotti, sforna i tuoi Spiedini di pollo e verdure e servili in tavola assieme a una bella insalata o un purè di patate che puoi preparare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Semifreddo alla ricotta e arancia
precedente
Semifreddo alla ricotta e arancia
Plumcake integrale allo zenzero
successivo
Plumcake integrale allo zenzero
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 532 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petto di pollo a pezzetti da 3 centimetri circa
1 melanzana lunga e stretta
24 pezzetti di peperone verde e rosso
10 g di prezzemolo fresco
gli aghi di un rametto di rosmarino
1 cucchiaio di foglie di timo fresco
1 cucchiaio di foglie di origano fresco
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
il succo spremuto di un limone
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Semifreddo alla ricotta e arancia
precedente
Semifreddo alla ricotta e arancia
Plumcake integrale allo zenzero
successivo
Plumcake integrale allo zenzero