
Straccetti di pollo al pepe
Profumati e croccanti
Ingredienti
- 300 g di fettine di petto di pollo sottilissime
- un po’ di rucola fresca
- 4 cucchiai di maionese
- 2 cucchiai di senape
- 1 lime
- farina di riso q.b.
- mezzo cucchiaino scarso di aglio in polvere
- olio di semi di arachidi q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Straccetti di pollo al pepe
Gli Straccetti di pollo al pepe sono un secondo piatto davvero sorprendente, perché riesce a rendere meno banale un semplice petto di pollo. In questo caso, le fettine di pollo, tagliate a listarelle sottili, vengono prima panate in un profumato mix di farina di riso, aglio in polvere, sale e pepe e successivamente fritte in olio di semi. La panatura le renderà super croccanti e saporite!
Per preparare gli Straccetti di pollo al pepe, inizia preparando il mix per panare gli straccetti: in una ciotola mescola 4 cucchiai di farina di riso assieme a un generoso pizzico di sale, mezzo cucchiaino scarso di aglio in polvere e abbondante pepe nero macinato.
A questo punto taglia a listarelle 300 g di fettine di petto di pollo sottilissime e passale per bene nella panatura, in modo che si ricoprano uniformemente.
In una padella larga e capiente fai scaldare abbondante olio di semi di arachidi e non appena sarà ben caldo, fai friggere un po’ di straccetti per volta, avendo cura di prelevarli con una schiumarola quando saranno cotti ma non troppo dorati.
Personalmente trovo che la padella perfetta per friggere sia questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere, quindi in questo caso l’olio dovrà essere profondo almeno 3-4 centimetri; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.
Man mano che sono cotti, scolali dall’olio in eccesso e mettili ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina.
Prepara la salsina per accompagnare i tuoi Straccetti di pollo al pepe, mescolando in una ciotolina 4 cucchiai di maionese assieme a 2 cucchiai di senape e qualche goccia di succo di lime.
Servi i tuoi Straccetti di pollo al pepe disponendoli su un letto di ricola fresca e accompagnandoli con la salsina e qualche spicchio di lime. Buon appetito!
Se ami il pollo fritto, ma preferisci la leggerezza del forno, allora ti consiglio di provare la ricetta://1456 Pollo finto fritto, davvero eccezionale!
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di fettine di petto di pollo sottilissime | |
un po’ di rucola fresca | |
4 cucchiai di maionese | |
2 cucchiai di senape | |
1 lime | |
farina di riso q.b. | |
mezzo cucchiaino scarso di aglio in polvere | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android