; ; Ricetta Teglia di melanzane alla pizzaiola - La ricetta di Piccole Ricette
Teglia di melanzane alla pizzaiola

Teglia di melanzane alla pizzaiola

L’alternativa più leggera alla Parmigiana

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Teglia di melanzane alla pizzaiola

Condividi

La teglia di melanzane alla pizzaiola è un secondo piatto vegetariano saporito ma al contempo molto più leggero della Parmigiana. In questo caso infatti le melanzane vengono prima grigliate e poi assemblate in una teglia assieme a sugo di pomodoro, acciughe e provolone, che fanno si che questa teglia di melanzane alla pizzaiola non abbia nulla da invidiare alla sua cugina più famosa.

Per preparare la Teglia di melanzane alla pizzaiola, inizia occupandoti del sugo: in una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio e quando sarà caldo metti a soffriggere lo spicchio di aglio tagliato a fettine sottili e 6 acciughe sott’olio ben scolate, avendo cura di abbassare la fiamma per non bruciarlo.

Dopo un paio di minuti al massimo, unisci 600 g di pomodori pelati in scatola e spezzettali grossolanamente con una forchetta, quindi lascia cuocere il tutto per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando il sugo sarà cotto. Verso fine cottura aggiungi due o tre foglie di basilico e termina la cottura, dopodiché spegni il fuoco, aggiustando di sale se necessario.

A questo punto occupati delle tre melanzane: dopo averle lavate, privale del picciolo e tagliale a fettine spesse circa 5 millimetri, dopodiché tienile un attimo da parte.

Metti a scaldare una piastra in ghisa spessa, dopo averla unta con un filo di olio di oliva, spalmato bene con un pezzetto di carta da cucina o un pennello da cucina.

Non appena la piastra sarà ben calda, puoi cominciare a grigliare le fette di melanzane: appoggiale sulla piastra e pressale delicatamente con una paletta, poi lasciale cuocere per qualche minuto, fino a quando si staccheranno facilmente e saranno comparse le classiche striature brune sulla parte a contatto con la piastra.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

A questo punto gira le fettine dall’altra parte e lasciale grigliare anche dall’altro lato, poi prosegui in questo modo con tutte le fettine. Man mano che sono pronte, mettile in un piatto capiente e tienile da parte.

Ora puoi procedere con l’assemblamento della tua Teglia di melanzane alla pizzaiola: spalma sul fondo di una teglia o una pirofila da circa 20 X 25 centimetri (anche un pochino più piccola, se vuoi fare uno strato più spesso), un pochino di pomodoro, poi stendi uno strato di melanzane grigliate, spalmale con altro pomodoro, e spargi sopra un pochino di provolone grattugiato, dopodiché realizza un altro strato di melanzane e prosegui in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.

Cospargi l’ultimo strato di melanzane con un pochino di  provolone grattugiato e disponi sulla superficie qualche pomodorino piccolo intero o tagliato a metà e qualche filetto di acciuga, poi metti a cuocere tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando il provolone sarà bello sciolto, anche negli strati interni.

Una volta cotta, lascia riposare per qualche minuto la tua Teglia di melanzane alla pizzaiola prima di tagliarla e servirla in tavola, magari assieme a delle buone fette di pane che puoi realizzare seguendo la ricetta://3187 Pane rustico.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gnocchi allo stracchino
precedente
Gnocchi allo stracchino
Insalata di ceci tostati
successivo
Insalata di ceci tostati
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 367 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 melanzane medie
600 g di pomodori pelati in scatola
qualche pomodorino fresco (facoltativo)
qualche foglia di basilico fresco
6 acciughe sott’olio ben scolate
1 spicchio di aglio sbucciato
200 g di provolone dolce
qualche filetto di acciuga sott’olio per decorare
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Gnocchi allo stracchino
precedente
Gnocchi allo stracchino
Insalata di ceci tostati
successivo
Insalata di ceci tostati