
Insalata alle melanzane
L’insalata saporita e variegata
Ingredienti
- 2 melanzane (circa 600 g)
- 500 g di pomodori da insalata
- 1 peperone giallo
- 80 g di lattuga romana
- 30 g di rucola
- 1 cipolla rossa media
- olio di oliva q.b.
- aceto di mele q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata alle melanzane
L’insalata alle melanzane è un contorno saporito e ricco, ma proprio per via della sua varietà di ingredienti, può diventare tranquillamente un piatto unico. Le varie consistenze e sapori che si uniscono in questa insalata danno vita a un piatto davvero saporito e variegato.
Per preparare la tua Insalata alle melanzane, inizia occupandoti delle due melanzane: lavale bene, bucherellale con uno stecchino e adagiale su una teglia dai bordi bassi, quindi mettile a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 1 ora e un quarto o comunque fino a quando saranno ben cotte. Durante la cottura, rigirale due o tre volte per far sì che cuociano uniformemente. Per verificarne la cottura, puoi infilzarle con uno stecco: se le trapassa facilmente, significa che l’interno è morbido e quindi sono cotte.
Una volta cotte, toglile dal forno e lasciale intiepidire, poi elimina il picciolo, aprile e scavale con un cucchiaino, mettendo tutta la polpa in una ciotola.
A parte lava bene 500 g di pomodori, elimina i piccioli e taglia la polpa a pezzetti, poi mettili in una ciotola capiente.
Per togliere i piccioli in maniera veloce, io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2k2H5oN ossia un rimuovi picciolo da pomodoro davvero comodissimo, oltre che simpatico da vedere.
Lava bene anche il peperone giallo, taglialo a metà, elimina il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi riduci la polpa prima a falde e poi a striscioline non troppo lunghe, dopodiché aggiungilo nella ciotola assieme ai pomodori.
Sbuccia una cipolla rossa e tagliala a metà, poi riducila a fettine e aggiungila nella ciotola con le altre verdure.
Lava bene 80 g di lattuga romana, tagliala a striscioline e aggiungi anche questa nella ciotola, assieme a 30 g di rucola ben lavata.
Per finire, taglia la polpa delle melanzane cotte a pezzetti grossolani e aggiungile assieme alle altre verdure, poi condisci l’insalata con un generoso pizzico di sale, un filo di olio e un goccio di aceto di mele, mescola bene il tutto e servi subito l’insalata alle melanzane in tavola. Buon appetito!
Se ami le insalate ricche e variegate, allora puoi provare anche la buonissima ricetta://865 Insalata di verdure grigliate.
Articoli correlati
Ingredienti
2 melanzane (circa 600 g) | |
500 g di pomodori da insalata | |
1 peperone giallo | |
80 g di lattuga romana | |
30 g di rucola | |
1 cipolla rossa media | |
olio di oliva q.b. | |
aceto di mele q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android