; ; Ricetta Torta paesana - La ricetta di Piccole Ricette
Torta paesana

Torta paesana

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Torta paesana

Condividi

Il giorno prima di fare la torta, prepara la base di pane biscotti e uvetta, sbriciolando tutto in una scodella e aggiungendo latte caldo fino a ottenere un composto molto bagnato. Lascia a bagno in frigorifero per una notte, mescolando un paio di volte.

Il giorno dopo avrai ottenuto così una crema pastosa di latte e pane. Aggiungi l’uovo, il lievito, il cacao in polvere, lo zucchero (assaggia per giudicare, perché la dolcezza dipende molto dai biscotti utilizzati) e il burro fuso. Alla fine dovrai avere nella scodella una crema densa.

Rovescia il composto ottenuto in una pirofila imburrata e infarinata, cospargi la superficie con i pinoli e inforna a 220 °C per un’ora circa.

Questa torta dura anche una settimana, se la tieni debitamente coperta e in un posto fresco.

Deve avere la consistenza del castagnaccio, non ti scoraggiare se non ti viene al primo colpo, io ci ho messo almeno dieci tentativi prima di riuscirci, tentativi malriusciti che mio marito si è mangiato ugualmente.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 327 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di pane raffermo
100 g di biscotti secchi
100 g di amaretti
1 litro di latte circa
1 uovo
50 g di cacao amaro
zucchero q.b.
mezza bustina di lievito per dolci
uvetta q.b.
un pezzetto di burro
pinoli q.b.
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto