
Torta di zucca al cioccolato
Ingredienti
- 300 g di polpa di zucca
- 4 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 1 limone non trattato
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 125 g di mandorle tostate e tritate finemente
- 100 g di farina di farro integrale
- poco burro per lo stampo
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione Torta di zucca al cioccolato
La torta di zucca al cioccolato è un dolce davvero goloso, che si mantiene bene per diversi giorni.
Mentre fai scaldare il forno in modalità statica a 180 °C, imburra e infarina (con la farina di farro) uno stampo a cerniera del diametro di circa 20-22 centimetri di diametro, poi occupati del cioccolato: tritalo con un coltello affilato, ottenendo dei pezzetti non troppo grandi.
A parte grattugia la polpa di zucca, utilizzando la grattugia a fori piccoli (se invece vuoi una torta più rustica utilizza la grattugia a fori grandi), poi tienila da parte.
Sguscia le uova in una ciotola capiente, unisci lo zucchero e un pizzico di sale, poi sbatti il tutto con le fruste elettriche per qualche minuto, fino a quando saranno ben gonfie, chiare e spumose.
A questo punto unisci, senza smettere di sbattere, la buccia grattugiata del limone e uno o due cucchiai del suo succo.
A questo punto abbassa la velocità delle fruste e unisci il cioccolato tritato, le mandorle tostate e tritate finemente, la cannella in polvere e la zucca grattugiata, poi quando il composto risulterà omogeneo, unisci anche la farina precedentemente setacciata con il lievito. Continua a mescolare utilizzando le fruste elettriche a bassa velocità, fin quando il composto sarà ben mescolato e omogeneo.
Versa l’impasto ottenuto nello stampo imburrato e infarinato, poi trasferisci la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45 minuti, o comunque finchè sarà cotta. Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se questo ne esce pulito, vuol dire che è cotta, altrimenti rimetti la torta in forno e prosegui la cottura per altri 5 minuti poi ripeti la prova (tieni conto comunque che questa torta risulta piuttosto umida al suo interno).
Quando sarà pronta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di servirla, cospargendola se vuoi con un po’ di zucchero a velo.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di polpa di zucca | |
4 uova | |
200 g di zucchero di canna | |
1 pizzico di sale | |
1 limone non trattato | |
100 g di cioccolato fondente al 70% | |
mezzo cucchiaino di cannella in polvere | |
125 g di mandorle tostate e tritate finemente | |
100 g di farina di farro integrale | |
poco burro per lo stampo | |
1 bustina di lievito per dolci |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android