; ; Ricetta Insalata di barbabietole e feta - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di barbabietole e feta

Insalata di barbabietole e feta

Un’insalata ricca, saporita e completa

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Sotto quel guscio rugoso e terroso, si nasconde una polpa saporita, dolce e zuccherina.

Ingredienti

Preparazione Insalata di barbabietole e feta

Condividi

L’insalata di barbabietole e feta è un piatto ricco e gustoso, in cui la terrosa dolcezza della barbabietola abbraccia la sapidità acidula della feta. La rucola poi, con il suo sapore piccantino, fresco e amaro, bilancia il tutto. Questa insalata è perfetta non solo come contorno a piatti di pesce o di carne ma anche come piatto unico, magari accompagnata con una bella fetta di pane integrale.

Per questa insalata di barbabietole e feta ti consiglio di procurarti una barbabietola cotta al forno con la buccia. Se non dovessi trovarla, puoi utilizzare una normale barbabietola precotta di quelle che si trovano al supermercato sottovuoto (di solito quelle sono cotte al vapore), il sapore ne risentirà un po’ perché quel tipo di barbabietola non è così saporita, ma è comunque un’ottima alternativa. 

Per prima cosa prendi le barbabietole cotte al forno e pelale, eliminando bene tutta la pelle, sciacquale brevemente sotto acqua corrente fredda e asciugate tamponandole con carta da cucina, poi tagliale a spicchi o a cubetti non troppo piccoli. Alla fine dovrai ottenere 400 g di barbabietola pulita.

Metti 100 g di rucola in una ciotola o nei piatti da portata, spargi qua e la i pezzi di barbabietola e completa il tutto con 100 g di formaggio feta sbriciolato e 2 cucchiai di semi di zucca, poi condisci la tua insalata con un pochino di succo di limone, un filo di olio di oliva e un pizzico di sale.

Per spremere il limone io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2HIwJnc un attrezzino davvero insostituibile per me, perché mi permette di spremere limoni e altri agrumi in modo semplice e senza schizzare succo ovunque.

Servi subito l’insalata di barbabietole e feta in tavola, magari accompagnandola con una fetta di buon pane integrale, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3059 Pane integrale ai semi di finocchio e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frullato alla banana
precedente
Frullato alla banana
Sandwich al tonno e olive
successivo
Sandwich al tonno e olive
  • 10 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 278 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di barbabietole cotte al forno e pulite
100 g di formaggio feta
2 cucchiai di semi di zucca
100 g di rucola fresca
succo di limone q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Frullato alla banana
precedente
Frullato alla banana
Sandwich al tonno e olive
successivo
Sandwich al tonno e olive