
Spezzatino indiavolato
Perfetto per chi ama il piccante
Ingredienti
- 1 kg di polpa di manzo a cubetti
- 600 g di peperoni rossi
- 2 carote a dadini piccoli
- 1 cipolla bianca tritata
- 2 peperoncini rossi piccanti tritati
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di paprica piccante in polvere
- 2 cucchiai di tabasco
- 400 g di passata di pomodoro
- 800 ml di brodo di carne caldo
- olio di oliva q.b.
- 1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo)
- 2 cucchiai di acqua (facoltativi)
- prezzemolo fresco per guarnire
- sale q.b.
Preparazione Spezzatino indiavolato
Lo spezzatino indiavolato è un secondo piatto veramente molto saporito e piccante, perfetto da gustare assieme a delle fette di buon pane per fare la scarpetta. La particolarità di questo spezzatino, oltre alla piccantezza è il fatto che nel sughetto ci sono anche i peperoni arrostiti che donano un tocco di dolcezza e di sapore unici.
Per preparare lo spezzatino indiavolato, inizia occupandoti appunto dei 600 g di peperoni rossi: lavali con cura, tagliali a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi adagiali con la buccia verso l’alto, su una placca o una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e falli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la buccia si sarà chiazzata di colore scuro.
A questo punto sfornali e trasferiscili in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo bene: questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando così la sbucciatura dei peperoni, quando si saranno intiepiditi. Una volta sbucciati, mettili in un mixer e frullali, in maniera da ottenere una crema.
A questo punto, in una casseruola capiente posta su fuoco basso versa un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a rosolare 1 kg di polpa di manzo a cubetti, mescolando spesso per dorare uniformemente la carne.
Per cuocere gli spezzatini personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2MTWDrA ossia una casseruola alta in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.
Quando la carne sarà ben rosolata, aggiungi la cipolla tritata, le carote a dadini, 2 peperoncini rossi piccanti tritati e i due spicchi di aglio sbucciati e interi, quindi prosegui la cottura per 5 minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di paprica piccante in polvere, 2 cucchiai di tabasco, 400 g di passata di pomodoro, un generoso pizzico di sale e circa 600 ml di brodo di carne caldo, mescola bene e prosegui la cottura per circa 1 ora e mezza a fuoco basso.
A metà cottura unisci la crema di peperone arrosto, poi verso fine cottura aggiusta di sale se necessario e se vedi che la salsa è ancora troppo liquida, puoi addensarla aggiungendo 1 cucchiaio di amido di mais precedentemente stemperato in due cucchiai di acqua a temperatura ambiente e proseguire la cottura per qualche minuto, fino a quando la salsina si sarà leggermente addensata.
Una volta pronto, lascia riposare lo Spezzatino indiavolato per qualche minuto, prima di guarnirlo con un pochino di prezzemolo fresco e servirlo in tavola. Buon appetito!
Se vuoi puoi servirlo con delle fette di buon pane rustico che puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di polpa di manzo a cubetti | |
600 g di peperoni rossi | |
2 carote a dadini piccoli | |
1 cipolla bianca tritata | |
2 peperoncini rossi piccanti tritati | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
1 cucchiaio di paprica piccante in polvere | |
2 cucchiai di tabasco | |
400 g di passata di pomodoro | |
800 ml di brodo di carne caldo | |
olio di oliva q.b. | |
1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo) | |
2 cucchiai di acqua (facoltativi) | |
prezzemolo fresco per guarnire | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android