; ; Ricetta Torta salata cipolle e carciofi - La ricetta di Piccole Ricette
Torta salata cipolle e carciofi

Torta salata cipolle e carciofi

La torta salata furba

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta salata cipolle e carciofi

Condividi

Le torte salate sono tra le preparazioni più eclettiche e personalizzabili, si possono preparare con un’infinità di ingredienti e piacciono sempre a tutti, come questa Torta salata cipolle e carciofi, furbissima, senza uova nel ripieno, saporita e ricca! La sua preparazione è semplicissima e volendo, potrai anche preparare tutti i pezzi in anticipo e assemblarli solo all’ultimo momento. Una ricetta da tenere in considerazione per molte occasioni!

Per questa Torta salata cipolle e carciofi ho utilizzato una classica pasta brisée, ma se vuoi, puoi utilizzare una pasta sfoglia o la pasta matta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1794 Pasta matta.

Per preparare la Torta salata cipolle e carciofi, inizia occupandoti del guscio di pasta, che andrà cotto alla cieca: stendi il disco di pasta brisée in uno stampo da crostate d circa 24 centimetri di diametro, meglio se di ceramica o di pyrex e taglia la pasta che sborda dallo stampo.

Bucherella il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta, poi copri la pasta con un foglio di carta da forno e riempila con legumi secchi o le sfere di ceramica per la cottura alla cieca.

Di solito io utilizzo delle sfere di ceramica come queste https://amzn.to/2zwst9r che sono riutilizzabili e lavabili.

Metti a cuocere la base di pasta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 15 minuti, poi togli le palline (o i legumi) e la carta da forno e prosegui la cottura per altri 6-7 minuti, dopodichè sforna la base e lasciala raffreddare completamente.

A parte prepara le verdure: pela le 3 cipolle bianche e tagliale a fettine non troppo sottili, poi lava e monda i 3 carciofi. Per farlo ti consiglio di indossare un paio di guanti, perchè i carciofi contengono una sostanza che si ossida a contatto con l’aria e diventa scura, i guanti in questo caso eviteranno che ti possa macchiare le mani.

Per lo stesso motivo è importante preparare una ciotola colma di acqua fredda acidulata con il succo di un limone, questo eviterà ai carciofi di diventare brutti e neri una volta tagliati.

Per pulire i 3 carciofi elimina prima le punte con le spine, tagliandone via circa 3 centimetri, in base alla dimensione dei carciofi, poi togli le foglie più esterne e dure, fermandoti quando arriverai a quelle di color verde chiaro, più tenere.

A questo punto occupati del gambo: elimina solo la parte finale più dura, lasciando 5-6 centimetri di gambo attaccato. Con un coltello elimina dal gambo rimasto attaccato le eventuali spine e la pelle esterna fibrosa.

Taglia a metà i carciofi ed elimina la peluria interna con un coltello o uno scavino, quindi taglia i carciofi a spicchi abbastanza sottili e il gambo a pezzetti piccoli.

Man mano che li tagli, metti nell’acqua e limone i carciofi e lasciali a mollo per 10 minuti, in questo modo non scuriranno.

A questo punto puoi cuocere le verdure: in una padella fai scaldare due o tre cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a rosolare le cipolle tagliate. Aggiustale di sale e lasciale cuocere per 15 minuti circa, mescolandole spesso, fino a quando saranno ben cotte, ammorbidite e leggermente caramellate. Una volta cotte, trasferisci le cipolle in una ciotola e lasciale intiepidire.

Fai cuocere i carciofi, precedentemente scolati in una padella assieme a due cucchiai di olio di oliva e un goccio di acqua, lasciandoli cuocere fino a quando saranno ben cotti e morbidi, per questo ci vorranno circa 15-20 minuti.

Una volta cotti, aggiustali di sale e pepe e mettili nella ciotola assieme alle cipolle, mescolando bene tutto quanto.

Poco prima di servire in tavola, spalma il fondo della crostata con 240 g di robiola o caprino fresco e riempila con il mix di cipolle e carciofi cotti. La tua Torta salata cipolle e carciofi è pronta per essere servita!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Muffin integrali al cocco
precedente
Muffin integrali al cocco
Crescia sfogliata
successivo
Crescia sfogliata
  • 60 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 224 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisèe rotonda da 230 g
3 cipolle bianche
3 carciofi
il succo di 1 limone
240 g di robiola o caprino
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Muffin integrali al cocco
precedente
Muffin integrali al cocco
Crescia sfogliata
successivo
Crescia sfogliata