
Torta tuttamele
Un dolce da credenza bello e buono
Ingredienti
- 4 mele dolci e profumate
- 250 g di farina 00
- 160 g di zucchero semolato
- 8 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 uova medie
- 100 ml di latte intero
- 80 g di olio di semi di mais
- il succo spremuto di 1 limone
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 pizzico di cannella in polvere
Preparazione Torta tuttamele
La torta tuttamele è un dolce da credenza profumatissimo e soprattutto ricco di mele, dolci e succose che regalano a questa torta una consistenza incredibile e un aspetto molto particolare: l’impasto infatti è abbastanza denso da sorreggere le fette di mela, che non affondano.
Per preparare la Torta tuttamele, comincia occupandoti delle 4 mele: dopo averle sbucciate, tagliale a metà ed elimina i torsoli, po tagliale a fette spesse 5 millimetri e mettile man mano in una ciotola colma di acqua fredda acidulata con il succo del limone, in questo modo non scuriranno.
Lascia le mele in ammollo per 10 minuti e nel frattempo prepara la base di impasto: metti in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi 250 g di farina 00, 160 g di zucchero semolato, 8 g di lievito vanigliato per dolci, un pizzico di cannella in polvere e 1 pizzico di sale, quindi mescola bene tutto quanto fino a quando saranno ben miscelati.
In un’altra ciotola metti gli ingredienti umidi: 2 uova medie, 100 ml di latte intero, 80 g di olio di semi di mais, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e con una frusta a mano mescola e sbatti leggermente questi ingredienti.
Unisci il composto liquido al mix di polveri e mescola con una frusta a mano, fino a quando avrai ottenuto una pastella densa e priva di grumi.
Versa l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da circa 28 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno, poi scola bene le mele, asciugale con un canovaccio asciutto e pulito e disponile nello stampo, a raggiera, facendole affondare parzialmente nell’impasto.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Per questa torta ruttamele io di solito uno stampo da 28 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2SdXk2m che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.
Metti a cuocere la Torta tuttamele nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando il dolce sarà ben cotto e dorato.
Una volta cotta, sforna la tua torta tuttamele e lasciala raffreddare completamente, prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola, magari assieme a una bella pallina di gelato che puoi realizzare seguendo la ricetta://1832 Gelato furbo.
Articoli correlati
Ingredienti
4 mele dolci e profumate | |
250 g di farina 00 | |
160 g di zucchero semolato | |
8 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
2 uova medie | |
100 ml di latte intero | |
80 g di olio di semi di mais | |
il succo spremuto di 1 limone | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
1 pizzico di cannella in polvere |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android