
Tortellini
Ingredienti
- 680 g di sfoglia all'uovo
- 50 g di macinato fine e magro di vitello
- 50 g di macinato fine di lonza di maiale
- 50 g di prosciutto crudo tritato
- 50 g di mortadella tritata
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di burro
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
Preparazione Tortellini
I tortellini sono uno dei formati di pasta all’uovo ripiena più conosciuto al mondo. Sul suo ripieno si potrebbe scrivere un libro intero, ma la confraternita del tortellino, nel 1974, ha depositato la ricetta originale del ripieno dei tortellini, così composta: Lonza di maiale, prosciutto crudo, mortadella di Bologna, Parmigiano Reggiano, uovo e noce moscata. Sempre secondo la ricetta originale depositata, la sfoglia deve essere preparata semplicemente con farina e uova (senza sale). Questa non è esattamente la ricetta originale, ma è comunque buona e gustosa!
Per prima cosa prepara il ripieno dei tortellini: fai insaporire la carne in una padella con il burro, finchè non risulta bella rosolata, poi versala in una ciotola e unisci subito il prosciutto crudo e la mortadella tritati finemente, il parmigiano, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata a piacere. Se il composto dovesse sembrarti troppo molle, puoi aggiungere un paio di cucchiai di pangrattato. Questo sarà il ripieno dei tortellini.
Nel frattempo puoi preparare la sfoglia di pasta all’uovo seguendo la ricetta della pasta fresca che trovi in questa sezione. Una volta pronta, con una rotella (va bene anche quella da pizza) taglia la sfoglia in tanti quadratini di circa 3,5-4 cm di lato e sopra ognuno appoggia un piccolo mucchietto di ripieno, quindi ripiega la pasta a formare un triangolo.
Salda bene con la punta delle dita i due bordi aperti del triangolo e a questo punto, girandolo intorno a un dito, fai combaciare le due punte, premendole leggermente in modo che aderiscano. In questo modo otterrai il tortellino, con una punta rivolta verso l’alto e le altre due unite a formare un anello. Man mano, appoggia i tortellini su un telo pulito e ben infarinato.
Quando saranno tutti pronti, non ti resta che cuocerli in acqua o brodo e servirli conditi come preferisci!
Articoli correlati
Ingredienti
680 g di sfoglia all'uovo | |
50 g di macinato fine e magro di vitello | |
50 g di macinato fine di lonza di maiale | |
50 g di prosciutto crudo tritato | |
50 g di mortadella tritata | |
150 g di parmigiano grattugiato | |
50 g di burro | |
noce moscata q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android